Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

De Concini, Wolftraud.

Le minoranze in pentola: storia e gastronomia delle 10 minoranze linguistiche delle Alpi italiane.

Banca di Trento e Bolzano, Trento., 1997

15,00 €

Adige Studio Bibliografico

(Trento, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
Autore
De Concini, Wolftraud.
Editori
Banca di Trento e Bolzano, Trento.

Descrizione

188 p., 30 cm, cart., sovr. Condizioni : USATO - Stato : Buono. Altre note : Un libro di cultura gastronomica e di tradizioni culinarie che raccoglie ricette delle minoranze linguistiche presenti nell'arco alpino italiano: gli occitani, i franco-provenzali, i walser, i sudtirolesi, i ladini, i mòcheni, i cimbri, i carinziani, i friulani e gli sloveni. È una cucina povera e semplice, della gente di montagna, che in primo luogo doveva saziare. Perciò vi erano patate e cavoli, rape, fagioli, segala e qualche sacco di farina di granoturco. Una cucina povera sì, ma fantasiosa, che utilizzava erbe e piante spontanee e che sapeva sfruttare i doni della natura. Alcune delle ricette possono, a prima vista, rassomigliarsi, perché gli ingredienti usati nell'arco alpino erano dappertutto uguali. Il libro è corredato da belle immagini.
Logo Maremagnum it