Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

La Rosa Michele (Palermo 1880-1933)

Le CONCEPT de TEMPS dans la THEORIE d'EINSTEIN. Corposo stralcio completo delle due parti del saggio) da "Scientia", vol. 34, 1923.

1923

40,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1923
Autore
La Rosa Michele (Palermo 1880-1933)
Soggetto
Scienza - Relatività - Einstein
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 24,2x15,9), complessive pp. 26 (da p. 225 a p. 236 + da p. 293 a p. 306). Brossura provvisoria a cura della Bottega d'Erasmo, cifre e nome a biro in cop., ottimo l'interno. LA ROSA, docente di fisica sperimentale. Il suo nome, è legato soprattutto ad una serie di studi teorici dedicati alla confutazione della teoria della relatività. Divenuto professore ordinario nel 1918, divenne preside della facoltà di Scienze nel 1926 e magnifico rettore nel 1932; morì prematuramente l'anno successivo. Nel 1922 fu eletto socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei, nel 1924 ottenne con Antonino Lo Surdo il premio reale dei Lincei per la fisica, e nel 1930 fu ammesso all'Accademia nazionale delle scienze detta dei XL. Il suo archivio fu dichiarato di notevole interesse storico il 7 dicembre 2005 dalla Soprintendenza Archivistica per il Lazio. Importante saggio. Come estratto è tuttora ignoto a SBN.
Logo Maremagnum it