Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

AA.VV. (Geri, Cav. Alfredo: vendita all''asta organizzata dal), ,AA.VV. (Geri, Cav. Alfredo: vendita all''asta organizzata dal)

Le Collezioni d'arte dell'Ing. Carlo Maggi e l'arredamento della sua villa a Torino

Milano, Edizioni d''Arte Emilio Bestetti - Officine Grafiche "E, 1933

40,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1933
Luogo di stampa
Milano
Autore
AA.VV. (Geri, Cav. Alfredo: vendita all''asta organizzata dal)
Pagine
82
Editori
Milano, Edizioni d''Arte Emilio Bestetti - Officine Grafiche "E
Curatore
,AA.VV. (Geri, Cav. Alfredo: vendita all''asta organizzata dal)
Soggetto
Ottocento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed.: 1933-XI. Catalogo della vendita all'asta organizzata dal Cav. Alfredo Geri nella Galleria Pesaro in Milano. Esposizione: 24-29 ottobre 1933; vendita: 30 ottobre-2 novembre 1933. VIII, 42+XXXVIII tavole+(2), rilegatura cartonata rifinita in carta avorio martellata con titoli e cornici color oro. stato buono (stato d'uso della copertina che presenta i margini leggermente usurati e scoloriture nelle zone color oro - pagine lievemente ingiallite). Indice: Prefazione; Alfredo Geri - Condizioni di vendita - Prima vendita: lunedì 30 ottobre-ore 21 preecise - Seconda vendita: martedì 31 ottobre-ore 21 precise - Terza vendita: mercoledì 1 novembre ore 21 precise - Quarta vendita: giovedì 2 novembre ore 21 precise - Illustrazioni. Immagini notevoli e artisti in catalogo (nomi non ripetuti): Villa Maggi, la scala - Villa Maggi, la camera da letto - Villa Maggi, la sala da pranzo - Villaa Maggi, una sala - Marco d'Oggiono - Giuseppe Cesari detto il Cavalier d'Arpino - Scuola senese del XV s. - Scuola ferrarese del XV s. - Lorenzo Costa - Scuola di Lorenzo di Credi - Scuola di Bassano- Salvator Rosa - Angelo Maria Crivelli detto il Crivellone - Jean Baptiste Greuze - Scuola fiamminga del XVI s. - Gerolamo Bosh - Antonio Van Dyck - Joos de Monper - Jan Steen - Adriano Van Ostade - Pieter van der Neefs - Justus Sustermans - Filippo Woowerman - Rapous - Gian Lorenzpo Bernini (attribuito a) - Claude Clodion - Louis Buhot - Andrea Decamps - Lorenzo Delleani - Stefano Bruzzi - Mosè Bianchi - Gaetano Previati).
Logo Maremagnum it