Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fausto,Felice E Antonio Niccolini

Le Case e i Monumenti di Pompei disegnati e descritti ( Riproduzione integrale della prima edizione ( 1854-1896 )

Franco di Mauro Editore,

6000,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788887365368
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Fausto,Felice E Antonio Niccolini
Volumi
4
Editori
Franco di Mauro Editore
Formato
320 X440 mm.
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture rigide
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Le Case e i Monumenti di Pompei disegnati e descritti ( Riproduzione integrale della prima edizione ( 1854-1896 ),Niccolini Fausto, Felice e Antonio ( con un saggio introduttivo di Stefano De Caro ) Niccolini Fausto e Felice ( con un saggio introduttivo di Stefano De Caro ) aratteristiche dell'opera: Voll. 1/4; f.to 32x44 cm; pagine di testo 650 circa; 451 tavole a colori; stampata su carta Pordenone della cartiera di Cordenons appositamente fabbricata; legatura artigianale con dorso in pelle, incisioni in oro e piatti in tela; racchiusa in elegante cofanetto. Tiratura rigorosamente limitata di 1499 esemplari numerati progressivamente a mano e LIX riservati all'editore. . Nella descrizione generale che precede le illustrazioni dei diversi monumenti abbiamo riassunto ed esposto, a secondo delle speciali incidenze i riti religiosi, i costumi, gli usi, le militari discipline, le industrie, il commercio, gli spettacoli in fine ciò che costituiva il vivere civile di quell'antico paese. Il quale può chiamarsi ben a ragione il libro più eloquente che s'abbia la storia dell'antichità. perocchè colta Pompei alla sprovvista dalla morte, pei fulmini del vicino Vesuvio, oggi quasi rivive, esempio unico nelle vicende dei tempi, e dopo ben diciotto secoli riflette come un lucido specchio la vita pubblica e domestica dei suoi antichi abitatori. E così per mutar di fortuna noi ora chiamiamo ben avventurosi quei fulmini perché ci tramandarono intatti dalle ingiurie degli ani e degli uomini tanti preziosi tesori, tante peregrine memorie. Fausto, Felice e Antonio Niccolini Napoli MDCCCLIV Opera imponente, la più importante e dotta sulle rovine di Pompei assai particolareggiata, iniziata dai fratelli Fausto e Felice figli del più famoso Antonio e continuata dal nipote Antonio. L'opera molto interessante non solo per l'archeologo e l'artista ma anche per l'amatore ed il cultore raffinato. oltre al testo infatti ha un corredo di tavole superbe raffiguranti soggetti di pittura, di arte statuaria, templi, teatri, abitazioni, vasi, armi . tutte di mirabile finezza realizzate nei vividi e freschi colori pompeiani che danno un'idea esatta dell'arte ornamentale presso gli antichi. RISTAMPA ANASTATICA DELLA PRIMA EDIZIONE (1854 - 1896) DELLA MONUMENTALE OPERA CONTENENTE 451 TAVOLE, DISEGNATE OLTRE CHE DAI NICCOLINI, DA GIACINTO GIGANTE, TEODORO DUCLERE, ACHILLE VIANELLI, GIUSEPPE ABBATE, GEREMIA DISCANNO, ECC. Un' Opera che serve a ricordarci una civiltà antica ritrovata con fedeltà e rivissuta attraverso i colori delle sue tavole Language : Italian text - Codice articolo 011831
Logo Maremagnum it