Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

O, Eugenia Bianchi,Alessandro Rovetta,Alessandra Squizzat

Le arti nella Lombardia asburgica durante il Settecento .Atti del Convegno di Studi - novità e aperture

Scalpendi, 2017

30,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2017
ISBN
9788899473365
Luogo di stampa
Segrate ( M I )
Autore
O
Pagine
463
Volumi
1
Editori
Scalpendi
Formato
210 x 280 Mm
Curatore
Eugenia Bianchi,Alessandro Rovetta,Alessandra Squizzat
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

Le arti nella Lombardia asburgica durante il Settecento : novità e aperture Editore: Scalpendi, Segrate, 2018 ISBN 10: 8899473366ISBN 13: 9788899473365 Nuovo - Brossura Condizione: NEW EUR 30,00 Quantità: 1 Condizione: NEW. Segrate: Scalpendi, 2018 9788899473365 2809 464 p. : ill. col. b/n, indice ; 30 cm. Il volume, pensato quale omaggio a Simonetta Coppa da parte di studiosi e amici, raccoglie gli atti del convegno dedicato alle arti nella Lombardia asburgica durante il Settecento, svoltosi nel giugno del 2014 presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e la Pinacoteca di Brera. Quelle giornate di studio sono state un momento di riflessione artistica e storiografica su un'epoca che, dopo la rassegna milanese in Palazzo Reale del 1991, non ha avuto altre occasioni di indagine complessiva. Come quell'iniziativa, servita a puntare i riflettori della critica su fatti della storia dell'arte italiana fino a quel momento considerati di second'ordine, il convegno ha fatto emergere la complessit? di un secolo difficile da inquadrare entro schemi univoci e definiti, aprendo anche a nuove sollecitazioni e a inesplorate direttrici di ricerca. Mancano numerosi tasselli per arrivare alla comprensione di un secolo così sfaccettato e multiforme, ma questo volume rappresenta un passo avanti nella conoscenza, grazie ai suoi contributi dedicati a episodi inediti o non abbastanza indagati, ad aggiornamenti di catalogo, a riletture critiche e a inediti affondi storiografici. Accanto a esperienze di punta, si è rivolto lo sguardo anche a episodi non di primissimo piano, nella convinzione che, mai come per il Settecento lombardo, una critica troppo selettiva, disallineata rispetto al metro di giudizio del momento, rischi di perdere di vista elementi essenziali per una ricostruzione. Rovetta,Alessandro - Alessandra,Alessandra - Bianchi,Eugenia.Coll.Bibl.Maion : B Language : Italian text codice articolo 012991
Logo Maremagnum it