Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Giuseppe Bamonte

Le antichita' pestane.Opera dedicata alle LL. AA. RR. il Duca e la Duchessa di Calabria

Stamperia della Biblioteca Analitica, 1819

300,00 €

Coenobium Libreria

(Asti, Italia)
Chiusi per ferie fino al 17 Luglio 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1819
Luogo di stampa
Napoli
Autore
Giuseppe Bamonte
Editori
Stamperia della Biblioteca Analitica
Soggetto
storia locale, simple, paestum

Descrizione

In 8 (cm 13 x 21), pp. (7) + (1 bianca) + 126 con 1 tavola finale ripiegata incisa all'acquaforte con pianta topografica della citta'. Dedica autografa all'occhietto. Cartonatura successiva ad imitazione pergamena con leggere abrasioni alle cerniere. Edizione originale di quest'opera, una delle prime a trattare gli scavi archeologici di Paestum. L'A., Giuseppe Bamonte, insieme al sopraintendente alle antichita' del Regno di Napoli, Nicolas, effettuo' regolari scavi nella zona di Paestum a partire dal 1805. Nella seconda parte dell'opera sono descritti i risultati degli scavi, insieme all'interpretazione di iscrizioni, monete. Viene anche dato conto delle visite fatte agli scavi da parte di importanti viaggiatori. Nell'ultima parte e' infine descritto il paese di Capaccio Vecchio, che sorse dalle rovine della stessa Paestum. Lozzi, 3545.
Logo Maremagnum it