Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

POIRET, J.L.M. - TURPIN, P.J.F.

Leçons de Flore. Cours complet de Botanique. Explication de tous les systèmes. Introduction à l'étude des plantes. Suivi d'une Iconographie Végétale en cinquante-six planches coloriées offrant près de mille objects. 

Ouvrage entièrement neuf. Paris, Panckoucke, 1819-1, 1819 - 1820

1200,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1819 - 1820
Luogo di stampa
Paris
Autore
POIRET, J.L.M. - TURPIN, P.J.F.
Pagine
pp.
Editori
Ouvrage entièrement neuf. Paris, Panckoucke, 1819-1
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>3 vol. in-8, pp. (2), 278, (6) e 36 tavole a colori f.t. - pp. 174, 3 e 20 tav. colorate. f.t. - pp. 199, 8 tavole a colori e 2 b/n, ripiegate f.t.. Legatura edit. cartonato rigido, tit. oro su tassello al dorso. Prima edizione di questa importante opera di botanica, che venne impressa in quattro diversi formati: in-4, in-8 (tiratura riservata ai sottoscrittori. Il presente esempl. appartiene a qs. tiratura); ed in-folio, una tiratura limitata di 10 copie. Per i tre formati vennero usati i medesimi caratteri di stampa. Poiret scrisse i primi due volumi, mentre Turpin si dedicò al terzo, che ha come sottotitolo "Essai d'une iconographie élémentaire et philosophique des végétaux". Turpin fu uno dei migliori disegnatori di botanica del suo tempo e le 66 tav. (delle quali 64 a col.), furono tutte eseguite da lui. Fu notevolmente influenzato da Van Spaëndonck e Redouté. L'incontro con Poiret, avvenuto a S. Domingo, suscitò in Turpin un forte interesse verso la botanica e la storia naturale; insieme, collaborarono ad alcune tra le più importanti pubblicazioni di botanica dell'800, in particolare a quelle di Humboldt, Bompland e Kunth. Bell'esemplare con qualche usuale arrossatura della carta. Great Flower Books, p. 71; Dunthorne 227; Stafleu TL2 8115. Pritzel, 7234.
Logo Maremagnum it