Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Febvre Lucien.

Lavoro e storia. Scritti e lezioni (1909-1948).

Donzelli, 2020

16,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788855220316
Luogo di stampa
Roma
Autore
Febvre Lucien.
Editori
Donzelli
Stato di conservazione
Come nuovo
Condizioni
Usato

Descrizione

XLIII, 121 p. ; 17 x 11 cm. Saggine, 330. Il grande storico francese Lucien Febvre, fondatore della celebre Scuola delle «Annales», negli scritti raccolti in questo volume, in parte inediti per il pubblico italiano, si misura sui temi del lavoro e del sindacato. L’interesse di Febvre per il mondo del lavoro, prima ancora che dalla sua professione di storico, deriva dalla militanza politica giovanile, iniziata tra le file dei socialisti all’epoca dell’affaire Dreyfus. È in quella stagione così intensa e vivace che egli si appassiona alle vicende sindacali, mostrandosi vicino alle idee di Proudhon e alle posizioni della Confédération générale du travail. Di tale interesse sono testimonianza soprattutto le Lezioni sul sindacalismo francese che egli tiene a Parigi nel 1920, quando accetta la difficile sfida di ripercorrere la recente storia nazionale, tanto affascinante quanto travagliata, proprio attraverso l’evoluzione del sindacato. I temi affrontati sono molteplici: le radici culturali del movimento operaio, le complesse dinamiche organizzative, il ruolo assunto dai diversi protagonisti, i pregi e i limiti della dottrina rivoluzionaria e, da ultimo, la cesura della Grande guerra, foriera di profondi mutamenti. Le analisi di Febvre, come evidenzia il saggio introduttivo di Fabrizio Loreto, risentono anche dei rapporti personali che egli mantiene con alcuni dirigenti socialisti, il più importante dei quali è Albert Thomas, direttore dell’Organizzazione internazionale del lavoro, e con insigni studiosi del lavoro, primo fra tutti il sociologo Georges Friedmann, suo stretto collaboratore nella stagione delle «Annales». . Brossura editoriale, coperta illustrata a colori in cartoncino flessibile con alette. Codice libreria 9684.
Logo Maremagnum it