Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Osvaldo Patani

LA VOCE DEL DISEGNO. DISEGNI ITALIANI 1910-1970

Leonardo, 1990

25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1990
ISBN
9788835501084
Luogo di stampa
Milano
Autore
Osvaldo Patani
Pagine
195
Volumi
1
Collana
Illustrati. Arte
Editori
Leonardo
Formato
31 cm
Edizione
Prima
Soggetto
Antologie, Raccolte, Disegno, Disegni, Pittura, Arti performative, Arti figurative Arti visive, Artisti Italiani, Critica, Storia dell'arte, Collezionismo, Opere grafiche, Opere generali, Grafica, Cultura visiva, Estetica, Fogli, Gallerie, Mostre, Esposizioni, Acquerelli, Acqueforti, Inediti, Arte Contemporanea, Avanguardia, Novecento, Futurismo, Futuristi, Scuola romana, Scultura, Quaderni, Avanguardie artistiche, Accademie, Affreschi, Carboncino, Caricature, Carta, Decorazioni, Dipinti, Manierismo, Matita, Modelli, Nudo, Paesaggio, Tecnica mista, Natura morta, Acquarelli, Collezioni private, Grafite, Libri rari, Libri fuori catalogo, Libri illustrati, Cataloghi, Nudi, Nature morte, Cubisti, Cubismo, Matite colorate, Metafisica, Ritratti, Surrealismo, Tempera, Fotografia Astratta, Capolavori
Descrizione
FONDO DI MAGAZZINO. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. RARO.
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Nuovo
Prima edizione

Descrizione

Un giorno, nella sua casa lombarda di Velate, Renato Guttuso stava mostrando a Osvaldo Patani una serie di disegni dal vero: I disegni gli spiegò mi appartengono, sono intimi, sono più vicini della pittura. Il disegno, infatti, è il primo gesto dell'arte, la sua pista di lancio, e al tempo stesso il più libero vagabondaggio tra le forme. Scriveva Henri Matisse: Quando eseguo i miei disegni, il cammino che faccio con la matita sul foglio di carta è in parte analogo al gesto di un uomo che cerca a tastoni il suo cammino nel buio. Luogo privilegiato della ricerca, il disegno non è quindi solo una tecnica preparatoria per opere pittoriche o scultoree, ma un'espressione autonoma e compiuta, che per la sua spontaneità e freschezza stabilisce una linea di comunicazione diretta tra le emozioni dell'artista e quelle dell'osservatore, offrendo spesso la migliore via d'accesso al mondo di un artista e ai modi della sua visione: la sua voce più chiara e più squillante. Il disegno italiano del Novecento è una realtà in larga parte ancora da scoprire e da catalogare, ma affidandosi all'occhio esperto di un conoscitore autorevole e alle sue scelte si può gradevolmente intraprendere un percorso di ricognizione tra i disegni dei più importanti artisti del nostro secolo: dal movimentato e colorato dinamismo dei futuristi Balla e Boccioni alle limpide astrazioni di Lucio Fontana. E sarà come entrare in una personale galleria di capolavori, in cui sono rappresentate le tendenze e le tematiche che hanno segnato le principali tappe dell'arte italiana e molti modi diversi di parlare il linguaggio del disegno: dalla grafica elegante e incisiva di Modigliani alla spregiudicatezza di Scipione, dalla tranquilla monumentalità di Carrà alle inquietudini metafisiche di De Chirico e Savinio, dalla cupa intensità di Sironi all'intimistica serenità delle nature morte di Morandi, dall'ironia spietata della matita di Maccari alla plasticità di Marino Marini e Arturo Martini, dai variabili ritmi di Gino Severini alla raffinatezza violenta di De Pisis e al nervoso realismo di Guttuso. Questo libro non vuole, programmaticamente, proporsi come un'esaustiva antologia: è piuttosto il catalogo ideale di una preziosa mostra collettiva in cui Patani, che da oltre quarant'anni è un testimone di prima linea della vita artistica italiana, ci presenta sedici protagonisti della nostra storia dell'arte e racconta i segreti e le motivazioni del loro disegnare, in molti casi riferendo i propositi e le idee che loro stessi gli hanno confidato a viva voce.

Descrizione bibliografica
Titolo: La voce del disegno: disegni italiani 1910-1970
Autore: Osvaldo Patani
Editore: Milano: Leonardo, 1990
Lunghezza: 195 pagine; 22 cm
ISBN: 8835501083, 9788835501084
Collana: Illustrati. Arte
Soggetti: Antologie Raccolte Disegno Disegni Pittura Arti performative figurative visive Artisti Italiani Critica Storia Riferimento Bibliografia Collezionismo Opere Giacomo Balla Umberto Boccioni Carlo Carrà Gino Severini Amedeo Modigliani Scipione Giorgio De Chirico Alberto Savinio Giorgio Morandi Filippo De Pisis Mario Sironi Marino Marini Arturo Martini Mino Maccari Renato Guttuso Lucio Fontana Grafica Cultura visiva Estetica Fogli Gallerie Mostre Esposizioni Acquerelli Acqueforti Inediti Contemporanea Avanguardia Novecento Fantastico Futurismo Futuristi Scuola romana Scultura Fagiolo Crispolti Quaderni Cavallo Garibaldo Marussi Avanguardie artistiche Francesco Negri Arnoldi ‎Simonetta Prosperi Valenti Rodinò Accademie Affreschi Allievi Annibale Carracci Baccio del Bianco Barocco Berlin Biblioteca Bottega Carboncino Caricatura Carta Cartone Chiaroscuro Colore Composizione Contorno Copie Decorazioni DEGENHART Dessins Dipinti Veneti Preparatorio Elaborato Emiliana Fiamminga Fiorentino Firenze Forlani Gabinetto Gian Lorenzo Bernini Guercino Maestro Manierismo Matita nera Michelangelo Modelli Niccolò dell'Abate Nudo Paesaggio Parmigianino Pietro Cortona Pittori Plastico Produzione Progetti Raffaello Rinascimento Santi di Tito Scenografia Stile Studi Figure Taccuini Tecnica mista Tendenze Teorica Tiepolo Tiziano Uffizi Vasari Zeichnungen Natura morta Acquarelli Biella Intelata Castello Sforzesco Cavaliere Civico Collage Collezione privata Dinamica Disegnati Gouache Grafite Immagini Inchiostro acquarellato Manichino Tommaso Marinetti Blu Grassa Odermatt-Cazeau Pane della gloria Pastelli colorati Paul Éluard Picasso Plastica Pomona Ricerca Ritratto Stravinskij Testa di donna Libri rari fuori catalogo illustrati Ambrogio Ceroni Cariatide Cataloghi Christian Parisot Sculptures Firmato Antonio Mazzotta Franco Russoli Fulvio Venturi Milione Scudo Illustré Peintures Incontri Jean Cocteau Jeanne Lamberto Vitali Leonardo Livorno Max Jacob Montparnasse Permanente Suite Leopold Zborowski Amalasunte Bagni misteriosi Bergolli Campigli Carrieri Cubisti Cubismo Damiani Esperanto Moderna Isadora Duncan L'énigme du midi Mafai Magnelli Marchiori Masters Matite colorate Mauro Reggiani Medardo Rosso Metafisica Torino Penna Pictures Poesia Poggioli Ritratti Semeghini Sergio Soldati Strokes Surrealismo Tancredi Parmeggiani Tempera Venezia Waldberg Autentica Scheiwiller Fotografia Ajmone Giuseppe Astratta Rinaldo Biennale Birolli Brera Bruno Cassinari Burri Crippa Roberto Cristian Zervos Dino Buzzati Edoardo Persico Elio Mainini Ennio Morlotti Fiori Chiari Francese Manzù Giovani Matisse Huber Meloni Migneco Minguzzi Luciano Monte Vidon Corrado Osvaldo Licini Paganin Peverelli Cesare Radice Ramponi Milano Parigi Rogeno Romans Sassu Aligi Sciura Titta Treccani Ernesto Vedova Emilio Veronesi Capolavori Russolo Soffici Carte private Sotheby's Finarte Astrazioni Nudi Anthologies Collections Drawing Drawings Painting Performing visual arts Italian Artists Criticism History Reference Bibliography Collecting Works Graphic Culture Aesthetics Sheets Galleries Exhibitions Watercolors Etchings Unpublished Contemporary Avant-garde Twentieth century Fantastic Futurism Futurists Roman school Sculpture Notebooks Artistic avant-gardes Academies Frescoes Students Library Workshop Charcoal Caricature Paper Cardboard Color Composition Outline Copies Decorations Paintings Preparatory Elaborate Flemish Florentine Florence Mannerism Black pencil Models Nude Landscape Painters Plastic Production Projects Renaissance Scenography Style Studies Figures Mixed technique Trends Theoretical Still life Canvas Castle Knight Collection Dynamics Drawn Graphite Images Watercolor ink Mannequin Blue Colored pastels Research Portrait Woman's head Rare books out of print illustrated Catalogs Signed Meetings Permanent Cubists Cubism Pencils Metaphysics Poetry Portraits Surrealism Venice Authentic Abstract Photography Young Masterpieces Papers Abstractions
Logo Maremagnum it