Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Benvenuto Cellini

LA VITA. A CURA DI BRUNO MAIER

ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI, 1968

23,39 € 25,99 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1968
ISBN
9788840240046
Luogo di stampa
NOVARA
Autore
Benvenuto Cellini
Volumi
1
Collana
Letteratura Italiana
Editori
ISTITUTO GEOGRAFICO DE AGOSTINI
Formato
24 cm
Edizione
SECONDA
Soggetto
Biografie, Memorie, Scultori italiani, Rinascimento, Umanesimo, Arte, Oreficeria, Scultura, Opere generali
Descrizione
RILEGATO
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Prima edizione
No

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO.

L'autobiografia di Benvenuto Cellini, artista tra i maggiori del nostro Cinquecento, non è solo un documento prezioso per la storia di quegli anni, ma un vero capolavoro di narrativa. Il suo autore, geniale e irrequieto, iniziò a scriverla per rivalutare se stesso agli occhi del suo mecenate Cosimo I de' Medici: ben presto, però, la motivazione originaria si arricchisce grazie al gusto strepitoso per gli episodi e gli aneddoti e a una prosa piena di umori e invenzioni linguistiche. E la personalità di Cellini, tra titanismo e depressione, ricerca del bello e attrazione per il triviale, si scolpisce nella nostra memoria.

Descrizione bibliografica
Titolo: La Vita
Autore: Benvenuto Cellini (1500-1571)
Curatore: Bruno Maier
Editore: Novara: Istituto geografico De Agostini, 1968
Lunghezza: 554 pagine; 23 cm, ill.
Peso: 1 Kg
ISBN: 8840240047, 9788840240046
EAN altre edizioni: 9788804343387, 9788806369880, 9788840236933, 9788840237930
Collana: Letteratura Italiana
Soggetti: Opere del 16. secolo, Biografie, Memorie, Autobiografie, Scultori italiani, Rinascimento, Umanesimo, Classici, Arte, Artisti, Orefici, Intellettuali, Cultura, Toscana, Firenze, Oreficeria, Artigianato, Botteghe, Maestri, Pisa, Michelangelo Buonarroti, Donatello, Ettore Camesasca, Bartolomeo Ammannati, Benedetto Varchi, Carrara, Ferrero, Carlo Cordié, Messere Benvegnato, Cosimo, Giovanni de' Medici, Pier Francesco Ricci, Caradosso, Sonetti, Giovanni Gaddi, Rime, Orazio Baglioni, Vasari, Vite, Scudi, Duca, Michelagniolo, Marmo, Crusca, Oro, Vicchio, Papa Clemente VII, Cardinale, Perseo, Bindo Altoviti, Liperata, Luca Martini, Luigi Alamanni, Luigi Pulci, Scultura, Giustino Cristofani, Medici, Baccio Bandinelli, Antonio di Sandro, Sonetto proemiale, piazza della Signoria, Pier Luigi Farnese, Bottega, Biblioteca Riccardiana, Saliera, Paolo III, Loggia dei Lanzi, Castel Sant'Angelo, Prosa esplicativa, Garzone, Prosa celliniana, Piero Strozzi, Bibliografia, Manierismo, Vita quotidiana, Autobiography of Benvenuto Cellini, Leben des Benvenuto Cellini von ihm selbst, Memoirs, Sculptors, Italy, Biography, Libri vintage, Works of the 16th century, Biographies, Memories, Autobiographies, Italian Sculptors, Renaissance, Humanism, Classics, Art, Artists, Goldsmiths, Intellectuals, Culture, Tuscany, Florence, Goldsmith, Craftsmanship, Workshops, Masters, Sonnets, Rhymes, Lives, Shields, Duke, Marble, Gold, Pope Clement VII, Cardinal, Proemial Sonnet, Workshop, Saltcellar, Explanatory Prose, Bibliography, Mannerism, Daily Life, Vintage Out of print Books, Sculpture, Libri fuori catalogo
Logo Maremagnum it