Libri antichi e moderni
Edoardo Greblo
LA TRADIZIONE DEL FUTURO
LIGUORI, 1989
21,59 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: La tradizione del futuro
Autore: Edoardo Greblo
Editore: Napoli: Liguori, 1989
Lunghezza: 183 pagine; 21 cm
ISBN: 8820718677, 9788820718671
Collana: Volume 40 di Teorie & oggetti. Serie rossa
Soggetti: Etica, Politica, Filosofia moderna e contemporanea, Saggi, Scienze sociali, Marxismo, Walter Benjamin, Tempo storico, Storicismo, Razionalità, Storia, Riti di passaggio, Storicità, Fenomenologia, Sapere, Esperienza, Utopia, Restaurazione, Filologia, Stato di emergenza, Mathesis singolaris, Linguaggio, Neo-kantismo, Intellettuali, Cultura, Dibattiti, Renaissance, Pensiero filosofico, Libri Vintage, Fuori catalogo, Out of stock/print Books, Ethics, Politics, Modern and contemporary philosophy, Essays, Social sciences, Marxism, Historical time, Historicism, Rationality, History, Rites of passage, Historicity, Phenomenology, Knowledge, Experience, Restoration, Philology, State of emergency, Language, Neo-Kantism, Intellectuals, Culture, Debates, Renaissance, Philosophical Thought, Pensiero benjaminiano, Renaissance, Materialismo, Brodersen, Garber, Wismann, Bibliografia, Benjaminian thought, Materialism, Bibliography, Misticismo ebraico, Ebraismo, Theodor Adorno, Georg Lukács, Hannah Arendt, Estetica, Gershom Scholem, Filosofi tedeschi del XX secolo, Nazismo, Riproducibilità, Tecnica, Max Horkheimer, Anni Trenta, Jewish mysticism, Judaism, Aesthetics, German philosophers of the twentieth century, Nazism, Reproducibility, Technique, Thirties