Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Stefano Mannoni

La tradizione costituzionale in Europa. Tre itinerari nazionali tra diritto e storia: Inghilterra, Germania e Francia

goWare, 2016

11,39 € 11,99 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2016
ISBN
9788867975563
Autore
Stefano Mannoni
Pagine
84
Collana
Goprof
Editori
goWare
Soggetto
Diritto comparato, Diritto costituzionale, Unione Europea, Diritto comparato, Diritto costituzionale e amministrativo: generale, Europa
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il costituzionalismo è una dimensione che ha conquistato lo Stato. Quella tra Stato e costituzione è divenuta una simbiosi così potente da contagiare anche ordinamenti giuridici, come quello europeo o internazionale, che si contendono il titolo di “costituzionale”. Se questa constatazione dice molto sulla portata simbolica del termine, non rispecchia tuttavia la realtà istituzionale che vede la costituzione solidamente ancorata allo Stato. Ingredienti necessari ne sono il principio democratico, la separazione dei poteri e lo stato di diritto. Non tutte le vicende storiche che hanno portato alla maturazione di questo concetto vantano tuttavia lo stesso peso. Inghilterra, Germania e Francia svettano tra le altre e sono pertanto oggetto di questa ricerca in quanto modelli. Comparazione o storia nella ricostruzione di questa epopea? In questo libro prevale la seconda nella convinzione che l’individualità degli itinerari non possa essere adeguatamente compresa senza ripercorrerla dalle sue origini.
Logo Maremagnum it