Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Gabriel De Foigny

LA TERRA AUSTRALE

GUIDA EDITORI, 1978

12,60 € 14,00 €

Studio Maglione Maria Luisa

(Napoli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1978
ISBN
9788870423686
Luogo di stampa
NAPOLI
Autore
Gabriel De Foigny
Volumi
1
Collana
Volume 1 di Utopisti
Editori
GUIDA EDITORI
Formato
21 cm
Soggetto
Letteratura francese, Filosofia politica, Utopia
Descrizione
BROSSURA
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Prima edizione

Descrizione

DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO: LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, LIEVE SCOLORITURA.

Informazioni bibliografiche
Titolo: La Terra Australe
Titolo originale: La Terre australe connue
Autore: Gabriel de Foigny (1630-1692)
Curatore: Maria Teresa Bovetti Pichetto
Editore: Napoli: Guida Editori, 1978
Collana: Volume 1 di Utopisti
ISBN: 8870423689, 9788870423686
Lunghezza: 235 pagine; : ill. ; 21 cm
Soggetti: Letteratura francese, Filosofia politica, Utopia, Francia, Forme di Stato, 1676-1788, Firpo, genere letterario utopico, Jaques Sadeur, La Terre australe connue, Ermafroditi, Viaggio, Luigi XIV, Sociologia dei costumi, Critica, Società, Illuminismo, Razionalismo, Deismo, Privilegi, Thomas More, Africa, Congo, Australia, Europa, genere letterario utopico

Parole e frasi comuni
animali Australiani bestia CAPITOLO causa Charenton chiamano colpi combattimento Concistoro conoscere considerare continente corpo costa Cyrano de Bergerac deismo deriva desiderio Dictionnaire diventa ermafroditi essendo Europei filosofia Foigny Fondin francese Francia fratelli frutto del riposo Genève Ginevra giorno Gonneville Haab Histoire isole Salomone Ivads Jacques Sadeur l'uomo l'utopia LACHÈVRE latine leghe libertini lingua littérature lungo Madagascar mangiare mare mondo montagne morire morte natura nulla obbligati paese Paris parlare parole pensare perfettamente persone piccoli piedi popolo porto Portogallo portoghese prince George pubblico quattro Queiros racconto ragione regno del Congo religione
RENTY ritorno seguito selvaggi sembrava sesso sestieri siède soppresso sostituito Terra del Fuoco Terre Australe connue tratta uccelli uomini uomo utopia vascelli vedere Venerabile Compagnia viaggio vivere voyage voyages XVII XVIII secolo Zair
Logo Maremagnum it