Libri antichi e moderni
Gabriel De Foigny
LA TERRA AUSTRALE
GUIDA EDITORI, 1978
12,60 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: La Terra Australe
Titolo originale: La Terre australe connue
Autore: Gabriel de Foigny (1630-1692)
Curatore: Maria Teresa Bovetti Pichetto
Editore: Napoli: Guida Editori, 1978
Collana: Volume 1 di Utopisti
ISBN: 8870423689, 9788870423686
Lunghezza: 235 pagine; : ill. ; 21 cm
Soggetti: Letteratura francese, Filosofia politica, Utopia, Francia, Forme di Stato, 1676-1788, Firpo, genere letterario utopico, Jaques Sadeur, La Terre australe connue, Ermafroditi, Viaggio, Luigi XIV, Sociologia dei costumi, Critica, Società, Illuminismo, Razionalismo, Deismo, Privilegi, Thomas More, Africa, Congo, Australia, Europa, genere letterario utopico
Parole e frasi comuni
animali Australiani bestia CAPITOLO causa Charenton chiamano colpi combattimento Concistoro conoscere considerare continente corpo costa Cyrano de Bergerac deismo deriva desiderio Dictionnaire diventa ermafroditi essendo Europei filosofia Foigny Fondin francese Francia fratelli frutto del riposo Genève Ginevra giorno Gonneville Haab Histoire isole Salomone Ivads Jacques Sadeur l'uomo l'utopia LACHÈVRE latine leghe libertini lingua littérature lungo Madagascar mangiare mare mondo montagne morire morte natura nulla obbligati paese Paris parlare parole pensare perfettamente persone piccoli piedi popolo porto Portogallo portoghese prince George pubblico quattro Queiros racconto ragione regno del Congo religione
RENTY ritorno seguito selvaggi sembrava sesso sestieri siède soppresso sostituito Terra del Fuoco Terre Australe connue tratta uccelli uomini uomo utopia vascelli vedere Venerabile Compagnia viaggio vivere voyage voyages XVII XVIII secolo Zair