Dettagli
Anno di pubblicazione
2006
Luogo di stampa
Tolentino (MC) - Piacenza - Camerino (MC)
Autore
AA.VV. (Santilli, Fabio e Melanton (Mele, Antonio): a cura di)
Editori
Tolentino (MC) - Piacenza - Camerino (MC), Art&Co arte ter
Curatore
,AA.VV. (Santilli, Fabio e Melanton (Mele, Antonio): a cura di)
Stato di conservazione
Buono
Descrizione
I ed., "I libri del camaleonte". Catalogo della mostra tenutasi a Macerata presso la Galleria degli Antichi Forni di Piaggia della Torre (6-30.07.2006) e presso il Museo di Roma in Trastevere (12.10.2006-26.11.2006, prorogata fino al 21.01.2007). Progetto storico e artistico, ricerca iconografica e coordinamento editoriale: Fabio Santilli e Melanton (Antonio Mele). In-8, pp. 240, brossura con ampi risvolti con illustrazione a colori al primo piatto (Riccardo Tommasi Ferroni, "Il pittore e la modella", 1976). Illustrazioni in b/n e colori. Documentazione fotografica: Archivio fotografico e riproduzioni Biblioteca Apostolica Vaticana per le opere di Pier Leone Ghezzi provenienti dai codici Ottoboniani Latini - Antonio Scatassi per le opere di Pier Leone Ghezzi provenienti dalla dalla Biblioteca Passionei di Fossombrone - Avio Fioravanti per le opere della sua collezione privata - Giulio Marcorelli per le opere di Cesare Marcorelli. Stato buono (copertina lievemente consunta ai margini - segno da piegatura all'angolo inferiore sinistro dell'ultimo piatto della copertina visibile a sfumare nelle ultime pagine del catalogo). Sommario: presentazioni (Giampiero Solari-Assessore ai Beni Culturali della Regione Marche - Donato Caporalini-Assessore ai Beni Culturali della Provincia di Macerata - Olimpia Gobbi-Assessore ai Beni Culturali della Provincia di Ascoli piceno- Vincenzo Vita-Assessore alle Politiche Culturali della Provincia di Roma) - Ringraziamenti e tentazioni; Fabio Santilli - Invito all'arte della caricatura e al pensiero ironico; Valerio Calzolaio - La tentazione comica, apparati critici e storici (proposizione per un'indagine critica sull'arte del riso e del sorriso; Melanton-Antonio Mele - Dal Settecento al Novecento: tre secoli di storia dell'arte; Armando Ginesi - Un percorso marchigiano per il ritratto caricaturale; Stefano papetti) - tre secoli di satira e caricatura tra le Marche e Roma (Un caricaturista di successo: pier Leone Ghezzi; Marina Cipriani - Gabriele Galantara, padre della satira politica italiana; Alberto Pellegrino - Cesare Marcorelli, caricaturista moderno; Melanton-Antonio Mele - "Chi rride cosa fa? Mostra li denti": La satira a Roma in età moderna; Claudio Costa - Morro.bper te: Belli a Morrovalle; Enzo Calcaterra) - La tentazione comica, contributi e testimonianze (Satira e giornalismo: attenti al lupo!; Gianni Rossetti - Tito Livio Cianchettini e il Travaso delle idee; Delfina Metz - Accidenti ai capezzatori!; Melanton-Antonio Mele - "Cuscì pe' ride": Mario Affede, la satira nel cuore; Quinto Romnagnoli - Luigi Mari e l'umorismo nelle Marche; Melanton-Antonio Mele - Cosa c'è da ridere? Riflessioni di un ex pubblicitario; Ro Marcenaro - L'ironia della pubblicità; Lorenzo Marini) - Satira e caricatura contemporanea tra le Marche e Roma (Il re è nudo. Ma è nuda anche la verità; Massimo Bucchi - Opere di Bucchi, Cemak, Cicarè, De Angelis, Domes, Giox, Interlenghi, Ippoliti, Mangosi, Martellini, Melanton-Antonio Mele, Tonì, Trojano - Umorismo è salute: la terapia del sorriso; Ivo Pulcini) - Apparati complementari di ricerca (Biografie degli autori - Riferimenti bibliografici).