Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

U. La Torre, A. Melania Sia

La sicurezza nel trasporto e nelle infrastrutture della navigazione marittima ed aerea

Rubbettino, 2011

26,60 € 28,00 €

Rubbettino

(Soveria Mannelli, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788849831092
Pagine
397
Collana
Univ. Catanzaro. Facoltà giurisprudenza
Editori
Rubbettino
Curatore
U. La Torre, A. Melania Sia
Soggetto
Trasporti-Legislazione, Trasporti aerei, Trasporti marittimi, Diritto dei trasporti, Diritto del trasporto marittimo, Industria dei trasporti, Italia
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Nuovo

Descrizione

Il presente volume raccoglie gli Atti del convegno "La sicurezza del trasporto e delle infrastrutture nella navigazione marittima ed aerea", organizzato dalla cattedra di Diritto della navigazione e di Diritto dei trasporti dell'Università degli Studi Magna Grascia di Catanzaro il 13 e 14 febbraio 2009. La manifestazione scientifica ha voluto costituire un momento di riflessione sugli interventi normativi in tema di sicurezza, destinati a riverberarsi in modo significativo anche sull'accesso a porti ed aeroporti, sul controllo delle operazioni di imbarco e sbarco di persone e cose, sulle competenze della Pubblica Amministrazione e sulla responsabilità dei gestori. La più recente legislazione si caratterizza sia per il perfezionarsi delle tradizionali misure di safety, dirette alla salvaguardia dei rischi tecnici connessi all'esercizio del mezzo nautico, sia per l'adozione di aggiornate disposizioni di security, volte a prevenire e neutralizzare "atti di interferenza illecita". In tale contesto pare delinearsi un'accezione sfaccettata di sicurezza che, da tutela di un Interesse pubblico superiore, incide tanto sul riparto delle competenze fra i soggetti - pubblici o privati - a vario titolo interessati, quanto su aspetti prettamente contrattuali, introducendo l'assunzione di compiti di natura pubblicistica in capo a soggetti che mantengono la loro qualificazione privatistica.
Logo Maremagnum it