Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BIBBIA. 

La Sacra Bibbia tradotta in lingua Italiana, e commentata da Giovanni Diodati di Nation Lucchese. 

Seconda Editione, migliorata, ed accresciuta. Con l''aggiunta d, 1641

1500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1641
Luogo di stampa
Ginevra
Autore
BIBBIA. 
Editori
Seconda Editione, migliorata, ed accresciuta. Con l''aggiunta d
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>4 parti in un volume in-folio (310 x 193 mm). pp. (6), 837, (3), 331, 148, 68, legatura coeva in pelle, titolo e fregi a secco al dorso a nervi (restauro evidente al quadrante superiore del dorso e agli angoli dei piatti). Esemplare della variante E priva della città di stampa e con la Tavola de' libri apocrifi al verso dell'occhietto pertinente. Antiporta incisa in rame da Abraham Bosse (Bosse In. et fecit) datata 1640, impresa tipogr. al titolo; testo su 2 colonne. Prima edizione della seconda versione della traduzione italiana della Bibbia Protestante ad opera del Diodati, interamente riveduta e di molto ampliata. Divisa in Antico Testamento - Nuovo Testamento - Libri Apocrifi e con l'aggiunta dei Sacri Salmi messi in rime, fu tratta direttamente dalle lingue originali (ebraico e greco), dal convertito lucchese Giovanni Diodati (1576-1649), nato a Ginevra da famiglia lucchese, amico di Paolo Sarpi e di Milton, professore di Ebraico e di Teologia all'Accademia. Questa versione, realizzata senza l'aiuto di collaboratori, che di fatto sostituì la traduzione giovanile del 1607, rimarrà in vigore nella Chiesa Valdese sino al 1924, quando ne verrà fatta una revisione, che diventerà la versione ufficiale delle Chiese evangeliche italiane. Per la sua importanza nella storia della Riforma protestante essa si può collocare degnamente accanto a quei monumenti letterari che sono la Bibbia in tedesco di Lutero e quella giacobita inglese. ''Questa seconda edizione… è una versione dell'età matura che costituisce una vera e propria opera letteraria; ... il rispetto degli originali, evidenziato dall'accorgimento di segnalare in corsivo le proprie aggiunte, non impedisce al Diodati di usare tutta la ricchezza che la lingua italiana aveva maturato nella fioritura letteraria dei secoli precedenti, dimostrando grande autonomia e padronanza della lingua ... Le non poche varianti tra l'ed. del 1607 e quella del 1641 attestano un maggior approfondimento del testo ebraico ... l'edizione del 1641 ha soprattutto un intento catechetico ed è rivolta alle famiglie della Chiesa italiana di Ginevra e a tutte le comunità riformate sparse per il mondo'' (La Bibbia a Stampa da Gutenberg a Bodoni, Bibl. Medicea Laurenziana, p. 172). Esemplare con usuale uniforme brunitura della carta, aloni marginali agli ultimi ff., rinforzo al margine interno di A1, strappo alla carta Kkk3. Darlow & Moule, 5600: ''His pure Italian style is not vitiated by French influence''. Gamba, 1799. Ebert,2269.
Logo Maremagnum it