Libri antichi e moderni
Paul Éluard, André Breton, Patrick Waldberg, Renato Barilli, William Stanley Rubin, Giulio Carlo Argan, Gérard Durozoi, Bernard Lecherbonnier, Claude Abastado, Alfredo De Paz
LA RIVOLUZIONE SURREALISTA
Casa editrice G. D'Anna, 1977
29,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Descrizione bibliografica
Titolo: La rivoluzione surrealista
Autori Vari: Paul Éluard, André Breton, Patrick Waldberg, Renato Barilli, William Stanley Rubin, Giulio Carlo Argan, Gérard Durozoi, Bernard Lecherbonnier, Claude Abastado
Curatore: Alfredo De Paz
Editore: Messina, Firenze: Casa editrice G. D'Anna, Aprile 1977
Lunghezza: 192 pagine; 18 cm
Collana: Volume 60 di Tangenti
Soggetti: Saggi Antologie critiche Collezionismo Riferimento Avanguardia Avanguardie storiche Bibliografia Studi culturali Critica artistica Arte Pittura Pittori Correnti artistiche pittoriche Movimenti Surrealismo Genealogia Storia culturale Spagna Francia Europa Novecento Genealogie Condizione spirituale André Breton Origini Rapporti Comunismo Ideologie politiche Ideologia Politica Esperienze Desiderio Fondamenti teorici Estetica Filosofia Libertà Prospettiva rivoluzionaria Marxismo Rivoluzione Emancipazione Ribellione Dimensione onirica Automatismo Caso Rivelazione Rivolta Borghesia Rifiuto Bellezza Amore Casualità oggettiva Intenzionalità filosofica Pratiche Precursori Ispiratori Arti selvagge Modelli Poetizzazione Libri rari fuori catalogo Protagonisti Max Ernst Visione fantastica Immaginazione Potere Joan Mirò Reinvenzione René Magritte Relazioni Spaesamento sistematico Salvador Dalí Turbamenti Confronti Evidenza poetica Follia Anti-psichiatria De Chirico Alberto Savinio Magia Movimento Metamorfosi Poesia Immagini Yves Tanguy Iconografia Profondo Arshile Gorky Cinema Teatro surrealista Antiteatro Adorno Bataille Bédouin Baudelaire Starobinsky Tristan Tzara Trotskij Pierre Masson Dadaismo Parigi Nizan Passeron Octavio Paz Peinture Fortini Marcuse Teoria Freud Sessualità Erotismo Manierismo Hauser Hegel Contemporanea Benjamin Binbi Brandi Brentano Caillois Crispolti Alexandrian Aragon Audoin Anceschi Roland Barthes Proletariato Anni Venti Trenta Scritti Giovane Lukács Heidegger Husserl Scuola di Francoforte Horkheimer Capitalismo Psicanalisi Psicologia Anticonformismo Spettacolo Soupault Antonin Artaud Artisti Autentica Concezione Corpo Coscienza Cubismo Dada Dadaisti Dialettica Discorso Edtaonisl Francis Picabia Van Gogh Gruppo Gustave Moreau Hans Arp Interiore Lautréamont Linguaggio Manifesto Marcel Duchamp Materiali Mistica Nadja Negazione Nietzsche Oggetti Opere Pensiero Peyotl Pratica Problema Produzione Progetto Ragione Raoul Hausmann Rappresentazione Realtà Ricerca Rimbaud Sensibilità Società Sogno Tarahumara Trasgressione Udnie Violenza Bunuel L'age D'or Ado Kyrou Man Ray Goldfayn Chien andalou Cahiers Kaplan Molinier Bragaglia Essays Critical anthologies Collectibles Reference Avant-garde Historical avant-gardes Bibliography Cultural studies Art criticism Painting Painters Artistic pictorial currents Movements Surrealism Genealogy History Spain France Europe Twentieth century Genealogies Spiritual condition Origins Relationships Communism Political ideologies Ideology Experiences Desire Theoretical foundations Aesthetics Philosophy Freedom Revolutionary perspective Marxism Revolution Emancipation Rebellion Dream dimension Automatism Chance Revelation Revolt Bourgeoisie Refusal Beauty Love Philosophical intentionality Practices Precursors Inspirers Wild Models Poetization Rare books out of print Protagonists Fantastic vision Imagination Power Reinvention Systematic disorientation Disturbances Comparisons Poetic evidence Madness Anti-psychiatry Magic Movement Metamorphosis Poetry Images Iconography Deep Surrealist theatre Anti-theatre Dadaism Paris Theory Sexuality Eroticism Mannerism Contemporary Proletariat Twenties Thirty Writings Young Frankfurt School Capitalism Psychoanalysis Psychology Nonconformism Entertainment Artists Authentic Conception Body Consciousness Cubism Dadaists Dialectic Discourse Group Language Materials Mysticism Negation Objects Works Thought Practice Production Project Reason Representation Reality Research Sensitivity Society Transgression Violence