Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Cogeval, G., ,Cogeval, G.

La rivoluzione dello sguardo. Impressionismo e postimpressionismo del Musée d'Orsay. Ediz. illustrata

Silvana, 2011

13,50 € 15,00 €

Io libro Libreria

(Brescia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2011
ISBN
9788836620081
Autore
Cogeval, G.
Editori
Silvana
Curatore
,Cogeval, G.
Soggetto
Descrizione
brossura paperback
Stato di conservazione
Mediocre
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura
Condizioni
Usato

Descrizione

pp. 319 - cm 28 x 24 *
in brossura *
ATTENZIONE COME DA FOTO ALCUNI APPUNTI A BIRO, IL PREZZO GIUSTIFICA LA CONDIZIONE *
Catalogo della mostra tenutasi a Rovereto Presso il Museo d'Arte Moderna e contemporanea di Trento e Rovereto dal 19 marzo al 24 luglio 2011*
rif. libr. arte 800*
Francia, le opere più celebri di artisti impressionisti e post-impressionisti provenienti dal Musée d'Orsay di Parigi. Lo scandaloso realismo di Gustave Courbet, la nuova visione temporale di Claude Monet, la straziante solitudine di Van Gogh, l'esotismo di Paul Gauguin, lo sguardo di Degas sulla danza in una rilettura di quel fondamentale momento di passaggio verso la modernità che L'Europa visse tra XIX e XX secolo, dalla nascita dell'impressionismo fino agli sviluppi delle poetiche successive, preludio delle avanguardie. Una potente "rivoluzione dello sguardo" che ha radicalmente mutato le sorti dell'arte, aprendo le porte alla visione dell'epoca moderna. Il catalogo, suddiviso in otto sezioni introdotte da un testo di Isabelle Cahn, accoglie i saggi di Gabriella Belli e Marco Vallora, un'intervista a Guy Cogeval, presidente del Musée d'Orsay,curata da Beatrice Avanzi ed è completato da una bibliografia.
Logo Maremagnum it