Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Kroll, Thomas Prefazione Di S. Soldani. Traduzione Di L. Melissa, Ri.

La rivolta del patriziato. Il liberalismo della nobilt? nella Toscana del Risorgimento.

Olschki, 2005

60,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2005
ISBN
9788822254108
Autore
Kroll, Thomas Prefazione Di S. Soldani. Traduzione Di L. Melissa, Ri.
Editori
Olschki
Soggetto
KROLL - LA RIVOLTA DEL PATRIZIATO STORIA 1700 1900 ITALIA, ITALIAN PENINSULA & ADJACENT ISLANDS TOSCANA -- XIX SEC., CONTEMPORANEA RISORGIMENTO ECONOMIA CLASSI SOCIALI
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 17 x 24, xxvi-550 pp. Biblioteca storica toscana - Serie I Titolo originale: Die Revolte des Patriziats. Der toskanische Adelsliberalismus im Risorgimento. Tubingen, 1999, Max Niemeyer Verlag. Sulla base di una imponente documentazione l?autore ricostruisce la dura lotta di una parte della nobilt? toscana per riconquistare effettivi spazi di governo contro l?invadenza dell?assolutismo burocratico. La vicenda ? particolarmente significativa sia per la centralit? dei soggetti coinvolti ? il ramo cadetto degli Asburgo e un patriziato di grande prestigio e forza economica ? sia per l?importanza che i nobili liberal-moderati ebbero nel favorire il successo del Risorgimento e la nascita del Regno d?Italia. This is a history of the hard-fought struggle of the Tuscan nobility to regain a meaningful place in the midst of the invasive bureaucratic absolutism of the government of the Granduca. The case of Tuscany is particularly significant because of the prominent individuals involved (a junior branch of the Hapsburgs and members of the prestigious and economically powerful patriciate) and the influential role played by the moderate-liberal Tuscan aristocracy in supporting the Risorgimento and the creation of the Kingdom of Italy. 1045 gr. xxvi-550 p.
Logo Maremagnum it