Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sauron Gilles

La Repubblica : dalle conquiste alle guerre civili ( Storia dell'Arte Romana )

Jaca Book, 2013

98,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2013
ISBN
9788816604711
Luogo di stampa
Milano
Autore
Sauron Gilles
Volumi
1
Editori
Jaca Book
Formato
340 x 250 mm.
Edizione
Edition originale
Descrizione
Neuf
Descrizione
Couverture rigide
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

La Repubblica : dalle conquiste alle guerre civili a cura di Sauron,Gilles Editore: Jaca Book, Milano (2013) ISBN 10: 8816604719 ISBN 13: 9788816604711 Nuovo/Rilegato Quantità: 1 EUR 98,00 Descrizione: Jaca Book, Milano, 2013. Condizione: NEW. Milano: Jaca Book, 2013 9788816604711 Storia dell arte romana 2 2550 310 p. : ill. col. b/n ; 34 cm. La formazione dell arte occidentale parte dall incontro- scontro fra mondo romano e mondo greco ellenistico. Negli ultimi due secoli prima della nostra era, la Roma repubblicana conquista definitivamente il mediterraneo ellenistico con la forza delle armi e del diritto romano. Roma inizia prelevando opere d arte dalle città greche conquistate, poi la "maniera greca" viene imitata dagli artisti dell Urbe. Ma Roma cercherà sempre di adattare l arte greca alle proprie tradizioni perché nessun esercizio dell arte poteva essere approvato se non sfociava in una qualche "utilità" per la cosa pubblica. Da qui la grande ritrattistica e l arte del decoro pubblico. I Romani non sono stati, secondo la celebre formula di Orazio, «vinti» sul terreno culturale dai Greci. Essi hanno fissato precisi caratteri fondamentali all arte ornamentale, imposto scelte estetiche originali all arte del ritratto, inventato forme inedite di utilizzo dell arte pittorica, introdotto anche rivoluzioni ricche di avvenire nel campo della rappresentazione della realtà. Le guerre civili hanno ricadute nel decoro delle ville private, come a Pompei, sino a giungere a ciò che l Autore identifica come "estetica del caos". Nell epoca del triumvirato, dopo l assassinio di Cesare, le influenze ellenistiche raggiungono Roma da vari paesi dell Impero e l estetica del caos giunge al parossismo. Il potere di Augusto dovrà inventare un nuovo linguaggio per inviare a un mondo pacificato un messaggio universale, ossia quello della sintesi tra forme greche e tradizione romana. Codice articolo 011372 - Language : Italian text
Logo Maremagnum it