Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Enzo Mignone

La primavera dell'isola di Putri

Youcanprint, 2021

14,25 € 15,00 €

Borè S.r.l.

(Tricase, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2021
ISBN
9791220358316
Autore
Enzo Mignone
Pagine
178
Editori
Youcanprint
Soggetto
Narrativa di avventura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Condizioni
Nuovo

Descrizione

"C'era una volta." così iniziavano le storie fantasiose che ci raccontava la nonna. George, sgrana gli occhi quando s'imbatte nella lettura di un libro nascosto in un angolo di uno scaffale di una libreria. Man mano che si addentra nella lettura, George si lascia trasportare dall'incanto dell'isola di Putri, così lontana ma che allo stesso tempo gli sembra vicina. La vita scorre tranquilla e serena. Sembra un'oasi di pace dove la concordia è, salvo eccezioni, l'elemento conduttore della vita quotidiana. L'isola è abitata da esseri umani e da animali di varie razze. La relazione tra le persone e alcuni animali è caratterizzata dal modo con il quale ogni essere umano esprime i propri sentimenti. L'odio si alterna all'amore, la schiavitù si contrappone alla mancanza di rispetto e al desiderio di libertà che si alimenta ogni giorno nel cuore della razza animale. Un giorno, un prodigio cambia lo scenario. Gli animali prendono il sopravvento sugli umani diventando i padroni dell'isola. Essi esercitano il potere con l'obiettivo di essere migliori e più competenti degli umani. La consapevolezza però della nuova forza sarà anche la fonte del loro fallimento. Il confronto continuo tra la fantasia e il collegamento con la realtà, pone George di fronte al dilemma che sembra anche accompagnare il lettore: si tratta di una fiaba o è soltanto un sogno che vorremmo si avverasse?
Logo Maremagnum it