Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Silvestrini, Maria Teresa

La politica della religione. Il governo ecclesiastico sabaudo del XVIII secolo.

Olschki, 1997

64,00 €

F&C Edizioni - Editoria Libri Arezzo

(Arezzo, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1997
ISBN
9788822245410
Autore
Silvestrini, Maria Teresa
Editori
Olschki
Soggetto
SILVESTRINI - POLITICA DELLA RELIGIONE STORIA 1700 1900, SCIENZE POLITICHE ALTRE PARTI DEL MONDO ANTICO OTHER PARTS OF, ANCIENT WORLD TO CA. 640 PENSIERO MODERNA PIEMONTE ECCLESIASTICA
Descrizione
brossura
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Legatura
Brossura

Descrizione

cm. 18 x 25,5, 428 pp. Fondazione Luigi Firpo. Centro di studi sul pensiero politico - Studi e testi La politica ecclesiastica di Vittorio Amedeo II e di Carlo Emanuele III port? sia a ridefinire le norme dei rapporti fra la corte di Torino e la curia pontificia, con i due 'Concordati' del 1727 e del 1741, sia a riconfigurare le modalit? del ?governo ecclesiastico? del territorio. In tale percorso emergono la politica del diritto dei sovrani sabaudi, le pratiche giurisdizionali dei magistrati, il ruolo dei vescovi, le concrete dinamiche della conflittualit? sociale e i linguaggi e le pratiche di legittimazione che permeavano diffusamente tutti i livelli della societ? strutturando le relazioni fra uomini, cose e diritti. The ecclesiastical policy of Vittorio Amedeo II and of Carlo Emanuele III, with the two 'Concordances' of 1727 and 1741, lead to a new determination of the regulations concerning the relationship between the court of Turin and the Papacy, and also to a new configuration of the conditions of an ?ecclesiastic government? in the territory. During its course emerged the policy on the rights of Savoy sovreigns, the jurisdictional practice of magistrates, the role of bishops, the dynamics of social conflict, the language and practice of legitimacy that permeated through society at all levels building up relationships between man, matters and rights. 835 gr. 428 p.
Logo Maremagnum it