Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

[Nuova Europa - Diretto Da Luigi Salvatorelli]

La Nuova Europa. Settimanale di politica e letteratura

Stab. Tip. de «Il Giornale d’Italia», 1944-1946

400,00 €

Pontremoli srl Libreria Antiquaria

(MILANO, Italia)

Questo venditore offre la spedizione gratuita
con una spesa minima di 100,00€

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1944-1946
Luogo di stampa
Roma,
Autore
[Nuova Europa - Diretto Da Luigi Salvatorelli]
Pagine
pp. 12.
Editori
Stab. Tip. de «Il Giornale d’Italia»
Edizione
Edizione originale.
Soggetto
Politica Narrativa Italiana del '900
Descrizione
giornale autocopertinato,
Prima edizione

Descrizione

PERIODICO Edizione originale. Tutto il pubblicato in 67 fascicoli sciolti (fioritura alle prime pagine ma nel complesso esemplari in stato più che buono). Settimanale di politica e letteratura fondato a Roma con la prima uscita datata 10 dicembre 1944 e l’ultimo numero pubblicato il 17 marzo 1946, dopo sessantasette fascicoli complessivi. Diretto da Luigi Salvatorelli e con un comitato di redazione composto da Mario Vinciguerra, Guido De Ruggero, Umberto Morra, Pietro Pancrazi e Antonio Piccone Stella nel ruolo di segretario di redazione, «La Nuova Europa» si pose in un’ottica di ricostruzione già nei mesi finali della guerra e della dittatura nazifascista, rivolgendo il proprio sguardo non soltanto all’Italia ma all’Europa tutta, intesa come realtà geografico-politica capace di portare salvezza nonostante gli orrori ancora in corso. Vicino al Partito d’Azione – di cui il direttore Salvatorelli era stato uno dei fondatori -, il periodico si fece portatore di istanze liberal-socialiste trovando collaboratori illustri tra cui, in campo letterario, si ricordano Alberto Moravia, Aldo Palazzeschi, Mario Praz e Umberto Saba, che sulle pagine di «La Nuova Europa» del marzo-luglio 1945 pubblicò per la prima volta le sue «Scorciatoie».
Logo Maremagnum it