Libri antichi e moderni
Giani Stuparich
LA NAZIONE CECA. LA MIGLIORE GUIDA PER LA COMPRENSIONE STORICA DEL CUORE DELL'EUROPA
LONGANESI & C., 1969
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: La nazione ceca. La migliore guida per la comprensione storica del cuore dell'Europa
Collana: Volume 8 di Studio
Autore: Giani Stuparich
Prefazione di: Vittorio Frosini
Editore: Milano: Longanesi, 1969
Lunghezza: 328 pagine, [2] c. geogr.; 18 cm
Sommario: Rinascimento, lotta politica, ricostruzione nazionale. Un uomo nel conflitto
Soggetti: Storia della Cecoslovacchia, Novecento, Contemporanea, Letteratura boema, Intellettuali, Cultura, Etnie, Palacky, Havlicek, Vecchi Cechi, Giovani, Musica, Pittura, Scultura, Oppressione magiara, Partiti, Politica, Borghesia, Nazionalismo, Capitale, Comunismo, Commercio, Industria, Risparmio, Banche, Canti popolari, Poesia, Arte, Jan Neruda, Movimenti, Autonomia, Assolutismo, Guerre Mondiali, Occupazione, Milan Stefanik, Havel, Roma, Martirio, Nazismo, Ebrei, Repubblica,
Bibliografia, Mitteleuropa, Impero austroungarico, History of Czechoslovakia, Contemporary, Bohemian Literature, Intellectuals, Culture, Ethnic, Opposition, Parties, Politics, Nationalism, Capital, Communism, Commerce, Industry , People, Poetry, Art, Movements, Autonomy, Absolutism, World Wars, Occupation, Milan Stefanik, Havel, Rome, Martyrdom, Nazism, Jews, Republic, Bibliography, Mitteleuropa, Austro-Hungarian Empire
Parole e frasi comuni
Asburgo estero Austria austriaco austro-ungarico autonomia Benés Boemia borghesia centrale combattere Comenius congresso Consiglio nazionale coscienza coslovacchi costituzione danubiano democratico deputati cechi dichiarazione diritto esercito Esteri europea fede fondo forza fronte furono Germania Giani Stuparich giornali Giovani Cechi governo guerra imperi centrali indipendente Italia Jan Neruda Kramàf Austria-Ungheria impero Italia lavoro libera lingua ceca lotta Machar maggiore magiari manifesto Masaryk milioni di corone ministro momento monarchia morale Moravia movimento nazionalità oppresse nazione ceca nazione cecoslovacca nemico Neruda pace paesi cecoslovacchi Palacky parlamento passato pericolo poeta politica popolo ceco Praga presidente principio proprio pubblica rappresentanti repubblica riconoscere Russia Venceslao sentimento slavi Slesia slovacchi socialista Stefànik storia storico stria Svatopluk tedeschi ufficiale unità uomini ussiti vacchi Vecchi Cechi Vienna volontà