Libri antichi e moderni
Adolfo Omodeo
LA MISTICA GIOVANNEA: SAGGIO CRITICO CON NUOVA TRADUZIONE DEI TESTI
LATERZA, 1930
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Gli scritti della mistica giovannea, il quarto evangelio e le tre lettere attribuite all'apostolo Giovanni, costituiscono, dopo le lettere paoline, il secondo grande pilastro su cui si regge tutto l'edifizio del cristianesimo: non solo in quanto teologia, ma in quanto spiritualità nel senso più vasto.
Descrizione bibliografica
Titolo: La mistica giovannea: saggio critico con nuova traduzione dei testi
Autore: Adolfo Omodeo
Editore: Bari: Laterza, 1930
Lunghezza: VIII, 334 pagine; 22 cm.
Collana: Collezione storica
Soggetti: Bibbia, Nuovo Testamento, Vangelo secondo Giovanni, Commenti, Biblia, Esegesi biblica, Evang. sec. Iohannem, Spiritualità, Mistica, Gnosticismo, Teologia, Religione, Filosofia, Cristianesimo, Critica, Dottrina, libri rari, Eresie, Ortodossia, Saggi, origini, Storiografia e pensiero politico, giudaismo, Giudei, Chiesa, escatologica, Atti degli apostoli, Tertulliano, tradizione, Traiano, lettera ai Galati, lettera ai Romani, lettere, Loisy