Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vailati Giovanni (Crema 1863- Roma 1909

La METHODE DEDUCTIVE comme INSTRUMENT de RECHERCHE. Estratto da: Revue de métaphysique et de morale, nov. 1898.

Armand Colin éd., 1898

39,00 €

Le Colonne Libreria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1898
Luogo di stampa
Paris
Autore
Vailati Giovanni (Crema 1863- Roma 1909
Editori
Armand Colin éd.
Soggetto
Filosofia - Scienze
Lingue
Italiano

Descrizione

In-8° (cm. 23,5), pp. 37. Brossura editoriale. VAILATI, filosofo, matematico e storico, laureato a Torino in ingegneria nel 1884 e in matematica nel 1888, docente ivi di storia della meccanica dal 1896 al 1899, dopo aver lavorato come assistente di Giuseppe PEANO e Vito Volterra. A quel tempo era Maitre de Conférences à l'Université de Turin. Lasciò la docenza accademica per insegnare matematica alla Superiori. Secondo lui la filosofia forniva una preparazione e gli strumenti per il lavoro scientifico. Non pubblicò nessun libro completo, ma lasciò circa 200 saggi e recensioni che toccano un'ampia gamma di discipline, tradotti in molte lingue. Critico del positivsmo, sostenne il "pragmatismo analitico". Esemplare perfetto. Censito come estratto in sole 2 bibl. ital.
Logo Maremagnum it