Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Torino - GUEVARRE Andrea.

La Mendicità Sbandita col Sovvenimento de' Poveri

tanto nelle città, come ne'' borghi, luoghi, e terre de'' Stati, 1717

1500,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1717
Luogo di stampa
Torino
Autore
Torino - GUEVARRE Andrea.
Editori
tanto nelle città, come ne'' borghi, luoghi, e terre de'' Stati
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>(Seguono:) "Istruzioni e regole degli ospizi generali per li poveri da fondarsi in tutti gli Stati della S. R. Maestà". pp. 144, (4). - "Instruzioni, e regole delle congregazioni di carità"... Torino, Mairesse e Radix. 1717-1719, pp. 52, (4). "Stabilimento della Congregazione primari, e generalissima nella città di Torino, per gli ospizi, e congregazioni di Carità". Torino, 1719, pp. 24. - "Stabilimenti delle congregazioni della carità generali, e provinciali. Coll'editto di sua Sacra Real Maestà, e con l'elezione fatta dalla medesima de' loro Direttori. Torino, 1720, pp. 85. - "Stabilimento dell'Ospizio Generale della Carità nella Città di Chieri". Torino, Mairesse e Radix, s.d., pp. 11. -"Stabilimento dell'Ospizio Generale... nella Città di Alessandria". Torino, Mairesse e Radix, s.d. (ma 1718), pp. 16. - "Stabilimento dell'Ospizio Generale... nella Città di Vercelli. Torino, Mairesse e Radix, 1719. - "In solemni renascenti Ptochotrophii instauratione Humaniorum Litterarum Taurinenses Studiosi..." S.n.t., pp. 16. - "Victorio Amedeo Siciliae Regi, quod egestati fortunandae regales curas..." Augustae Taurinorum, Radix e Mairesse, 1770.

Dieci opere in un vol. in-4, legatura coeva in pelle, fregi oro al dorso. Assieme di notevole interesse per la storia delle istituzioni assistenziali nel regno di Savoia all'inizio del XIII sec. Comprende tutte e cinque le opere attribuite al Guevarre citate dal Manno; alquanto rare sono le ultime due parti. La "Mendicità sbandita" fu anche tradotta in francese nel 1722 e ristampata nel XIX secolo. Esempl. assai bello. Manca al Kress libr. De Backer-Sommervogel, III, 1924. Cat. Einaudi, 2800 (solo la prima opera). Manno, I, 3075, 3076, 3077, 3078, 3079.
Logo Maremagnum it