Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sand George (Amantine Aurore Lucille Dupin)

La Mare au Diable. Illustré par Edy Legrand

Guy Le Prat, 1950

50,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1950
Luogo di stampa
Paris
Autore
Sand George (Amantine Aurore Lucille Dupin)
Editori
Guy Le Prat
Soggetto
Letteratura francese, Illustrati di Edy Legrand
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
In ottimo stato
Lingue
Francese
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-8°, pp. (8), 173, (5), brossura editoriale riquadrata. Testo entro bordura figurata disegnata da Edy Legrand, litografie a colori f.t. dello stesso Legrand tirate da Mourlot. Ottima copia. Tiratura di 2500 esemplari numerati 'sur vélin de Charavines' (n° 2402). 'È una delle migliori creazioni della Sand; frutto di quel periodo nel quale la scrittrice, messi da parte l'esaltazione dell'amore passionale e il vago umanitarismo sorto dalle idee del tempo, ritiratasi a vivere nella nativa campagna del Berry, aveva ritrovato con la serenità dello spirito un'intima freschezza di pensiero e di immagini. il racconto. acquista un ritmo pacato, nel quale gli aspetti sereni e schietti della terra si fondono armoniosamente con le persone' (Alfredo Fabietti in Dizionario Biografico delle Opere, V, pp. 749-750). 'Capolavoro del genere idilliaco in Francia' (Gustave Lanson). Edy-Legrand (Bordeaux, 1892-Bonnieux, 1970), pittore, illustratore e incisore, decoratore di grandi magazzini e di 'paquebots' parigini, realizzò tavole per oltre 150 volumi, visualizzando suggestivamente autori come Gide, Mauriac, Camus, Malraux, Mac-Orlan, Giraudoux (Bénézit, IV, 112). La sua piena riscoperta avvenne poco dopo la sua morte, con l'esposizione 'The World of Art Deco' tenutasi al Minneapolis Institute of Arts nel 1972.
Logo Maremagnum it