Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

ARIOSTO, Lodovico.

La Lena - La Scolastica - Il Negromante - La Cassaria.

Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, rispettivamente:1551, 155, 1551 - 1560

3000,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1551 - 1560
Luogo di stampa
Venezia
Autore
ARIOSTO, Lodovico.
Editori
Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, rispettivamente:1551, 155
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>4 opere in un vol. in-12, bella leg. '800 in pieno vitello, filetto oro sui piatti, dorso a nervi ornato in oro e a secco, tagli dor. Come avverte Agnelli-Ravegnani, parlando della Lena (II, p. 113), queste commedie, e proprio in queste edizioni, unitamente a ''I Suppositi'' del 1551, molto spesso si trovano legate assieme. Si compongono tutte di cinque atti in versi ed hanno identiche caratteristiche tipografiche, cioè impresa del Giolito sul titolo ed altra in fine, iniz. silogr., minuscolo ma nitido car. corsivo. - I) La Lena, comedia di L.A. tratta dallo istesso esemplare di man propria dell'Autore, 1551, ff.36. E' l'ottava ediz. della Lena (la prima è del 1535), ''di notevole rarità'', e la prima giolitina che rechi impresso anche il ''Prologo primo'' (Agnelli-Ravegnani II, 113). - II) La Scolastica, comedia, di nuovo con somma diligenza, corretta e ristampata,1553, ff. 45, (1). Seconda ediz. (I, 1547), assai rara (Agnelli-Ravegnani II, 130). - III) Il Negromante, comedia, tratta dallo esemplare di man propria dell'Autore, 1551, ff.43, (1). Ottava ediz. (I, 1532), ''di notevole rarità'' (Agnelli-Ravegnani II, 123). - IV) La Cassaria, comedia di L.A. da lui medesimo riformata, et ridotta in versi, 1560, ff.34. Undicesima edizione, ma seconda dopo la riduzione in versi (I, 1546); ''come si sa, la Cassaria ed I Suppositi furono scritte dall'Ariosto in prosa nella sua gioventù, e poi, assai più tardi, riformate in versi'' e per la prima volta stampate dal Mazzocco nei primi anni del XVI sec. (Agnelli-Ravegnani II, 83 e 90). - Quattro importanti commedie dell'Ariosto, elegantemente impresse dal Giolito negli anni indicati, riunite in un solo volume da un amatore dell'800. Ottimo esemplare. Agnelli-Ravegnani II, p.113, 130, 123, 90. Allacci p.480, 704, 552 (manca La Cassaria). Regestein n.67, 73, 70, 64. Clubb n.100, 70, 89 A (manca La Scolastica). Bongi II, 113, 386-387, I 341-42; e II, 90.
Logo Maremagnum it