Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Adler Friedrich Wolfgang.

La guerra e la crisi della socialdemocrazia.

Editori riuniti, 1972

10,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1972
Luogo di stampa
Roma
Autore
Adler Friedrich Wolfgang.
Editori
Editori riuniti
Stato di conservazione
Buono
Condizioni
Usato

Descrizione

198 p. ; 18 x 12 cm. Le idee, 65. Viene presentato in questo volume il testo di autodifesa di Friedrich Adler, uno dei massimi dirigenti della socialdemocrazia, che il 21 ottobre 1916 esplose alcuni colpi di rivoltella contro il conte Stürgkh, presidente del consiglio austro-ungarico, che aveva instaurato nel paese un regime di repressione e di dittatura militare. Il curatore e traduttore dell'opera, lo storico Enzo Colletti (1929-2021), con una approfondito saggio d'apertura delinea i tratti essenziali della biografia di Adler e le principali vicende politiche della socialdemocrazia austro-tedesca e internazionale durante la Prima guerra mondiale. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile plastificato lucido e colorato (b/n e rosso), titolo impresso al piatto e al dorso. Qualche leggero segno del tempo alla coperta e ai tagli (ingiallimento della carta), per il resto esemplare integro. Codice libreria 7574.
Logo Maremagnum it