Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Nuto Revelli

LA GUERRA DEI POVERI NUTO REVELLI

Einaudi, 1962

24,99 €

Oldmilitarybooks and Comics

(ROMA, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1962
Autore
Nuto Revelli
Editori
Einaudi
Soggetto
WWII

Descrizione

DESCRIZIONE: Einaudi Torino 1962 I^ Ed. br. ed. con sovracc. ill. col. pp. XIX+528 num. ill. e carte in 8°.

Scritta sulla scorta di diari, documenti, lettere, testimonianze, racconta una eccezionale esperienza di guerra, dalle rive del Don alla retrovia del fronte francese sulle Alpi, la lotta partigiana e i giorni della Liberazione; ma è al tempo stesso la storia della graduale formazione di Revelli, dal disorientamento di fronte a una guerra tragica e assurda alla presa di coscienza delle proprie responsabilità di antifascista. «È la guerra vista "dal basso", la guerra sofferta. È, prima di tutto, la tragedia dei poveri cristi gettati allo sbaraglio, beffati, traditi, e che pure, nello sfacelo immane, di un esercito e poi di uno Stato, riscoprono in sé le ragioni profonde della dignità del vivere, del semplice valore umano». Alessandro Galante Garrone «Il libro è proprio questo: uno scrittore nato che trova, mentre si cammina e si combatte, un linguaggio per cose vere e tragiche quasi sconosciuto alla nostra letteratura.

CONDIZIONI: Ottime/Perfette.

PESO / WEIGHT: 1300 gr. without package
Logo Maremagnum it