Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Tesauro Emanuele

La Filosofia Morale derivata dall'alto fonte del Grande Aristotele Stagirita. Consegrata all'Illustriss. Sig. Alvise Giovanni Mocenigo Figliuolo dell'Illustriss. & Eccellentiss. Sig. Alvise Pietro Procurator dignissimo di S. Marco

appresso Iseppo Prodocimo, 1679

220,00 €

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1679
Luogo di stampa
in Venetia
Autore
Tesauro Emanuele
Editori
appresso Iseppo Prodocimo
Soggetto
Filosofia, Aristotele e aristotelismo, Seicentine veneziane
Sovracoperta
No
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione
No

Descrizione

In-12° antico (163x82mm), pp. (12), 707, cartonatura coeva rustica con dorso rivestito in carta azzurra. Frontespizio inquadrato da filetti con piccola corona incisa in xilografia. Alcuni capilettera ornati. Indice alle pp. 649 e sgg. Annotazioni antiche all'ultima c. Alcuni trascurabili aloni. Buon esemplare. Impressione veneziana di questo trattato filosofico del Tesauro improntato alle linee del neoaristotelismo (la dottrina morale deriva dall'Etica Nicomachea' e dai suoi commentatori antichi e moderni) e destinato a larga diffusione, conoscendo anche una traduzione in russo. Curioso il fatto che il Thesauro fosse arroccato su posizioni aristoteliche proprio in un secolo in cui l'aristotelismo, già attaccato o sbeffeggiato da Erasmo, da Giordano Bruno, da Telesio, dal Vives, dal La Ramée, dal Nizzolio, trovava in Galileo uno dei suoi più acerrimi nemici e, insieme, uno dei suoi più conseguenti critici. La presente edizione, assai rara, è sconosciuta alla Vinciana, che dopo aver indicato la stampa torinese del 1670 come la probabile edizione originale, segnala solo una ristampa bolognese del 1675 e una maceratese del 1681. Cat. Vinciana, 2264-2266 (altre ediz.).
Logo Maremagnum it