Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Autore: Oliver Leaman, Traduzione Di: Massimo Campanini

La filosofia islamica medievale

Società Editrice Il Mulino 1991,

55,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788815031808
Autore
Autore: Oliver Leaman, Traduzione Di: Massimo Campanini
Editori
Società Editrice Il Mulino 1991
Soggetto
Filosofia

Descrizione

308 pagine. Brossura. VOLUME IN BUONE CONDIZIONI. Collana: Saggi, 382. Quarta di copertina: Mettendoci in contatto con le tematiche fondamentali della filosofia islamica medievale, concernenti la creazione, la conoscenza divina, il conflitto tra ragione e rivelazione, l'immortalità, questo volume ci fornisce le coordinate filosofiche di un mondo, quello islamico, noto seriamente soltanto agli studiosi del settore. L'autore delinea i rapporti che la filosofia islamica ha intrecciato con il pensiero greco, la teologia, la tradizione ebraica e, basandosi su una lettura diretta dei testi, analizza alcune delle figure centrali del pensiero arabo medievale - al-Fârâbî, Avicenna, al-Ghazâlî, Averro è- componendo non tanto un profilo storico della filosofia islamica, quanto una chiara esposizione critica delle discussioni che hanno percorso questa cultura. Un volume essenziale per la comprensione di un ambito di pensiero e di un'area di civiltà «altri» rispetto alla cultura occidentale, ma forse non più così distanti.
Logo Maremagnum it