Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

BOUGEANT, Guillaume Hyacinthe.

La Femme docteur ou la Théologie tombée en quenouille. Comédie.- (Segue:) La critique de la Femme docteur...Comédie.

Liège, Veuve Procureur, 1730; e Londres, chez Tonson, 1731,, 1730

700,00 €

Pregliasco Libreria Antiquaria

(Torino, Italia)
Chiusi per ferie fino al 29 Agosto 2025.

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1730
Luogo di stampa
Liegi
Autore
BOUGEANT, Guillaume Hyacinthe.
Editori
Liège, Veuve Procureur, 1730; e Londres, chez Tonson, 1731,
Soggetto
Libri Antichi
Stato di conservazione
Buono
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

>2 opere in un vol. in-12, pp. (18), 162, (2 bianche); (2), 124. Leg. del tempo p. pelle, dorso a nervi con tit. oro, tagli rossi. Prima edizione di entrambe le commedie, in cinque atti in prosa, composte dal letterato e storico gesuita francese (1690-1741) nel clima delle dispute tra Molinisti e Giansenisti, molto vivaci e sentite nella società francese dell'epoca. Presto divennero celebri e furono tradotte in italiano e spagnolo e nel 1732 l'autore con ''Arlequin Janséniste, ou Critique de la Femme docteur'' completò la trilogia. ''Comédie célèbre qui a rapport aux querelles des molinistes et des jansénistes. L'auteur, qui était jésuite, a représenté un janséniste sous les couleurs du Tartuffe de Molière...Cette Critique-là est une apologie très-caressante de la pièce et des molinistes, une satire très-vive contre les jansénistes, leurs écrits et leurs miracles'' (Soleinne). Antica firma di possesso al frontespizio. Ottimo esempl. Soleinne 3770 e 3773. De Backer-Sommervogel I, 1876 n. 9 e 10.
Logo Maremagnum it