Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Vincenzo Lagioia,Maria Pia Paoli E Rossella Rinaldi

La Fama delle Donne.Pratiche femminili e Società tra Medioevo ed Età moderna

VIELLA Libreria Editrice, 2020

32,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2020
ISBN
9788833134925
Luogo di stampa
Roma
Pagine
348
Volumi
1
Editori
VIELLA Libreria Editrice
Formato
210 x160 mm.
Curatore
Vincenzo Lagioia,Maria Pia Paoli E Rossella Rinaldi
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

La Fama delle Donne.Pratiche femminili e Società tra Medioevo ed Età moderna,a cura di Vincenzo Lagioia,Maria Pia Paoli e Rossella Rinaldi - Adank, Maria; Loss, Edward; Leon Vegas, Milagros; Nobile Mattei, Gustavo Adolfo; Paoli, Maria Pia; Pasquini, Laura; Rinaldi, Rossella; Roby, Agathe; Brassel, Marie; Cassagnes-Brouquet, Sophie; Casanova, Cesarina; Coletti, Fabien; Duni, Matteo; Ferrante, Lucia; Lagioia, Vincenzo; Lombardi, Daniela Fama e genere, un nesso che rimarca la complessità di una relazione che persiste nei secoli nell'elaborazione giuridica e nella prassi della giustizia, nelle riflessioni dei teologi, nelle parole di predicatori e confessori. La donna è scrutata, disciplinata e controllata. Ma non solo: la donna è desiderata, onorata e imitata. Fama buona e fama cattiva. Fama spesso flessibile e negoziabile. Cattiva fama è quella di meretrici, spie, streghe, convertite e peccatrici, ormai ridotte a categorie e la dogaressa, raro esempio di donna esemplare, è quasi eccedente. Trasgrediscono perché vagano per la città o non assolvono al debito fiscale attentando all'ordine. Language : Italian,French and spanish text Di ogni donna, del suo corpo, della sua onestà, dei suoi meriti la società attraverso sguardi, voci, mormorazioni decreta la fama.
Logo Maremagnum it