Libri antichi e moderni
Sándor Márai, Laura Sgarioto, Krisztina Sándo
LA DONNA GIUSTA
ADELPHI, 2004
14,39 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Al pari delle Braci e di Divorzio a Buda, questo romanzo appartiene al periodo più felice e incandescente dell'opera di Márai, quegli anni Quaranta in cui lo scrittore sembra aver voluto fissare in perfetti cristalli alcuni intrecci di passioni e menzogne, di tradimenti e crudeltà, di rivolte e dedizioni che hanno una stupefacente capacità di parlare a ogni lettore. Nel 1941 Márai pubblicò Az igazi La donna giusta, un romanzo composto di due lunghi monologhi; per l'edizione tedesca del 1949 (Wandlungen der Ehe) ne aggiunse un terzo, scritto durante il suo esilio italiano; nel 1980 quest'ultimo fu da lui rielaborato e dato alle stampe, insieme all'epilogo, con il titolo Judit. és az utóhang [Judit e un epilogo]. La presente edizione raduna per la prima volta le quattro parti del romanzo
Informazioni bibliografiche
Titolo: La donna giusta
Titolo originale: Az igazi
Autore: Sándor Márai
Traduzione di: Laura Sgarioto, Krisztina Sándo
Editore: Milano: Adelphi, 2004
Collana: Volume 458 di Biblioteca Adelphi
ISBN: 9788845918728
Lunghezza: 444 pagine; 23 cm
Soggetti: Letteratura mitteleuropea, Romanzi, Novecento, Classici, Narrativa Ungherese, Budapest, Anni '40, Braci, Divorzio a Buda, Marika, Peter, Judit, Làzàr, Seconda guerra mondiale, Monologhi, Romanzi storici Collezionismo, Libri fuori catalogo, Lettura Scrittori ungheresi Moglie Relazioni sentimentali Storie d'amore Animo umano Solitudine Poetica Cultura Ceti sociali New York Nuovo mondo Prime edizioni Matrimonio Central European literature Novels Twentieth century Classics Hungarian fiction 1940s Embers Divorce Second World War Monologues Historical novels Collectibles Out of print books Reading Hungarian writers Wife Romantic relationships Love stories Human soul Solitude Poetics Culture Social classes New World Fiction First Editions Marriage
Parole e frasi comuni epoca improvviso russi Aspetta attimo bambino bisogno borghese Budapest cameriere casa Croci Frecciate cuore Danubio domanda donna famiglia fillér gente giorno giraffe giro Győr imparato insieme Judit Áldozó amore uomo lasciato lavoro Lázár letto libri mano marito mattina moglie momento mondo nastro viola notte nulla Nyíregyháza occhi parole passato paura pengő persone Péter raccontato ricchi ricordo sassofonista sassofono sciantosa scrittore segreto senso sera sigaretta signori silenzio soldi solitudine sorridere stanza strano suocera suono tranquilla umano vecchio vivere voglia