Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Alighieri Dante.

La Divina Commedia. Illustrata di note da Luigi Portirelli.

Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani,, 1804-1805

300,00 €

Maspero Libri Antichi

(Como, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1804-1805
Luogo di stampa
Milano,
Autore
Alighieri Dante.
Editori
Dalla Società Tipografica de' Classici Italiani,
Soggetto
Dantesca

Descrizione

3 volumi in-8° (cm. 20,8), legature coeve realizzate da C. Mauri di Milano (etichetta al risguardo) in mezza pelle nera, dorsi lisci con titolo tra filetti in oro, altri filetti, fregi e motivi decorativi impressi a secco ai comparti, piatti in percallina scura con ornamenti floreali<span style="font-size: 13.333333px;">&nbsp;(lievi tracce d'uso, difetto all'angolo posteriore del vol.II)</span>, tagli e risguardi marmorizzati; pp. LXVII [1b] 336 [2], LI [1b] 441 [3], 453 [1] in ottimo stato (alcuni segni d'uso alle sole ultime carte del vol. III); con 1 ritratto di Dante disegnato ed inciso in rame da Giuseppe Benaglia all'antiporta fuori testo del vol. I, e 3 tavole in rame fuori testo incise dal Cagnoni raffiguranti i 3 regni.&nbsp;«Edizione assai stimata e la prima fatta in Italia nel secolo XIX. Reca la vita di Dante scritta dal Tiraboschi» [Mambelli 88]. Cfr. Gamba 399, Fusi 79. Esemplare molto buono. (NA4)
Logo Maremagnum it