Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Monica Balestrero, : Donatella Siviero

La dieta nel Medioevo italico. Aspetti agronomici, economici e cultural-tradizionali

Aracne Editrice 2006,

15,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788854806788
Autore
Monica Balestrero
Editori
Aracne Editrice 2006
Curatore
: Donatella Siviero
Soggetto
Cucina-Alimentazione

Descrizione

160 pagine. 23 ill. colori. Brossura. cm 17 x 24. Commento dell'editore: Questo studio si prefigge di ampliare le prospettive dello studio medico dal punto di vista delle fonti e dei contenuti ricercando le origini della dieta mediterranea e dimostrando che il suo impiego come terapia nella cura delle malattie e nella salvaguardia della salute era, di fatto, già utilizzato in età medievale. Attraverso l'analisi dei testi di dietetica e di farmacopea e il confronto delle dottrine mediche dell'epoca con i ricettari e i testi letterari in volgare, ci si propone di ricostruire l'evoluzione del regime alimentare nella penisola italica e di confrontarlo con l'odierno sistema della dieta mediterranea. A un secondo livello di lettura questo studio appare come una panoramica storico-culturale della penisola italica in epoca medievale, in cui il tema del cibo funge da filo conduttore per la ricostruzione degli aspetti salienti dell'evoluzione della storia sociale del Medioevo italiano.
Logo Maremagnum it