Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Mascardi Agostino

LA CONGIURA DEL CONTE GIO. LUIGI DE' FIESCHI DESCRITTA DA AGOSTINO MASCARDI/OPPOSIZIONI E DIFESA ALLA CONGIURA DEL CONTE GIO. LUIGI DE' FIESCHI DESCRITTA DA AGOSTINO MASCARDI DEDICATA A' MERITI DEL SG. SANTO ARRIGONI (prima edizione) - 1629/1630

Appresso Giacomo Scaglia/Appresso Domenico Ventura, Venezia - 1629/1630,

240,00 €

Vanzella Libreria

(Treviso, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Mascardi Agostino
Editori
Appresso Giacomo Scaglia/Appresso Domenico Ventura, Venezia, 1629/1630
Soggetto
-

Descrizione

2 opere rilegate in 1 volume in 8o, pagg. (8 non numerate) 110; 16 non numer., mezza pergamena con titolo manoscritto al dorso, qualche capolettera inciso. La seconda opera (Opposizioni.) è in prima edizione e contiene 2 lettere tra il milanese Brunoro Taverna e il Mascardi. Nel 1629 furono stampate tre edizioni dell'opera: la princeps ad Anversa (ma Genova?) e senza indicazione dell'editore, quindi a Milano per i tipi di Carlo Lantoni e a Venezia per Giacomo Scaglia. L'opera, composta da Agostino Mascardi (1590-1640) racconta un torbido episodio della storia genovese del XVI secolo noto come congiura dei Fieschi, godette di enorme successo ma suscitò anche accese polemiche sia per il ruolo assegnato dal Mascardi al cardinale Agostino Trivulzio, quasi di suggeritore della congiura, sia per i giudizi poco lusinghieri verso l’ambiguo comportamento tenuto da Francesco I nei confronti di Andrea Doria. A queste censure il Mascardi rispose orgogliosamente nell’opuscolo Opposizioni e difesa alla congiura del conte Gio. Luigi de’ Fieschi., in cui rivendicava la piena veridicità del proprio racconto storico. Leggera gora di umidita' al bordo esterno di alcune pagine, ma ottima conservazione (18396/ANDREA DORIA - AGOSTINO MASCARDI GIO LUIGI FIESCHI)
Logo Maremagnum it