Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Argenton Alberto.

La concezione pedagogica di un classico dell'anarchismo: William Godwin.

Pàtron, 1977

14,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1977
Luogo di stampa
Bologna
Autore
Argenton Alberto.
Editori
Pàtron
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

VI, 199 p. ; 22 x 15 cm. Collana di scienze pedagogiche, 2. In questo volume si propone una scelta ragionata di testi sulla pedagogia di William Godwin, scrittore inglese (1756-1836). Dopo alcuni romanzi dimenticati e alcuni saggi storici, pubblicò l'opera per cui è noto: «The enquiry concerning the principles of political justice» (1793). Empirista e razionalista, Godwin tende qui ad accentuare nella concezione della libertà l'aspetto individualistico, quale si era venuto elaborando nel corso delle lotte per la tolleranza religiosa (dopo varie esperienze, egli era passato infine al socinianesimo). Ogni vincolo della società e della tradizione era per G. un limite alla libertà dell'uomo che leggi, governi, istituti valevano solo a corrompere nella sua innata propensione al bene. La tesi di Godwin, che svolge e sistematizza la tendenza "eretica" del liberalismo inglese del '700, esercitò notevole influsso sul radicalismo politico-filosofico del secolo successivo. Prefazione di Tina Tomasi. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile. Codice libreria 10033.
Logo Maremagnum it