Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Sandro Bertelli

La commedia all'antica. Dall'Indice:Codicologia della Commedia all'antica. Un'idea di Dante nel Quattrocento. Appendice documentaria. Catalogo dei Manoscritti. Indici.

La Mandragora, 2007

50,00 €

De Bei Libraio

(Preganziol, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788874610921
Luogo di stampa
Firenze
Autore
Sandro Bertelli
Pagine
304
Volumi
1
Editori
La Mandragora
Formato
280 mm.
Edizione
prima edizione
Descrizione
nuovo
Descrizione
Brossura
Stato di conservazione
Nuovo
Lingue
Italiano
Prima edizione

Descrizione

La commedia all'antica. Dall'Indice:Codicologia della Commedia all'antica. Un'idea di Dante nel Quattrocento. Appendice documentaria. Catalogo dei Manoscritti. Indici. Bertelli,Sandro. Editore: Mandragora Ed., Firenze, 2007 ISBN 10: 8874610920ISBN 13: 9788874610921 Nuovo - Brossura Condizione: Nuovo EUR 50,00 Quantità: 1 br.cop.fig.a col. Condizione: Nuovo. "Scopo di questo libro è "affrontare la Commedia con la prospettiva e con gli strumenti del codicologo e del paleografo", spostando l'attenzione sulla tradizione più recente, spesso lasciata in ombra dallo studio dei manoscritti danteschi del Trecento, e in particolare sui testimoni contraddistinti da una precisa tipologia grafica, la littera antiqua nata dalla riforma scrittoria umanistica. Condotta su un corpus di 86 codici conservati presso biblioteche e istituzioni italiane e straniere (dalla Biblioteca Nazionale di Firenze alla Biblioteca Apostolica Vaticana, dalla British Library alla Bibliothèque nationale de France), l'analisi passa in rassegna la produzione manoscritta della Commedia tra la fine del XIV e la prima metà del XVI secolo - periodo in cui si diffonde e si afferma la littera antiqua - mettendone in evidenza sia le diverse caratteristiche testuali e codicologiche sia le peculiarità scrittorie e grafiche. Il catalogo dei manoscritti, articolato in dettagliate schede descrittive, è corredato da un ricco apparato iconografico." cm.19x28, pp.304, num.figg.bn.e col.nt. Firenze, Mandragora Ed. 2007, cm.19x28, pp.304, num.figg.bn.e col.nt. br.cop.fig.a col.Language : Italian text Coll.Bibl.Maison B 58
Logo Maremagnum it