Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Fitzgerald, C. P., ,Fitzgerald, C. P.

La civiltà cinese

Torino, Giulio Einaudi editore, 1974

35,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1974
Luogo di stampa
Torino
Autore
Fitzgerald, C. P.
Pagine
576
Editori
Torino, Giulio Einaudi editore
Curatore
,Fitzgerald, C. P.
Soggetto
Novecento
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

L'arte, le tecniche, la letteratura, la religione, i rapporti con le altre civiltà: dalla preistoria al Novecento, un panorama che illustra una ricca vicenda culturale (dal 2^ piatto della sovraccoperta). III ed. italiana: 18 dicembre 1982 (I ed.: "China. A Short Cultural History", London, The Cresset Press Ltd - I ed. italiana: Torino, Giulio Einaudi editore 1974). Collezione "Saggi" 523. Traduzione di Carlo Cosetti. VIII, XVIII+558, brossura, sovraccoperta ccon illustrazione a colori al primo piatto (). Con 66 illustrazioni in b/n nel testo, 19 cartine nel testo e 25 tavole patinate f.t., anche ripiegate. Stato buono. Indice: Prefazione - periodi della storia cinese --- Introduzione. La terra. La terra e il popolo - LA Cina feudale (Preistoria - Le divinità antiche - L'età feudale, 841-221 a. C. - Le "Cento Scuole" filossoficche - Arte Shang e chou) - Il primo impero (La formazione dello stato centraalizzato - La rivoluzione sociale ed economica - L'imperialismo han e la scopertta dell'Occidente - letteratura e religione nel periodo Han - L'arte han) - L'età dei disordini (La caduta del primo impero - Taoismo e buddismo) - L'impero t'ang (La restaurazione dell'unità - Le condizioni sociali ed ecconomiche - Nuovi contatti con l'Occidente - L'età aurea della poesia - L'arte t'ang) - La dinastia Sung (La monarchia Sung - Gli esperimenti economici di Wang An-shih - Chu Hsi e il nuovo confucianesimo - I nomadi invasori - La pittura sung) - La dinastia Ming (La ripresa cinese - Gli inizi del commercio europeo - Il dramma e il romanzo - L'architettura) - La Cina sotto i Manciú (La conquista manciú - Le conseguenze economiche del commercio marittimo - Il cristianesimo T'ai P'ing - L'arte tarda) - Indice dei nomi.
Logo Maremagnum it