Libri antichi e moderni
Luigi Del Fante
LA CITTÀ DI LEON BATTISTA ALBERTI
ALINEA, 1982
17,99 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
Informazioni bibliografiche
Titolo: La Città di Leon Battista Alberti
Collana: Volume 29 di Biblioteca di Architettura: Saggi e documenti. Sezione Fonti per la letteratura artistica
Presentazione di: Franco Borsi
Autore: Luigi Del Fante
Editore: Firenze: Alinea Ed., 1982
Lunghezza: 66 pagine; 21 cm
Soggetti: Architettura rinascimentale, Città, Firenze, Edifici pubblici, Sacri, Profani, De re aedificatoria, Urbanistica, Trattati, Eugenio Garin, Società, Cittadini, Funzioni umane, Modelli ideali, Bibliografia sommaria, Saggi, Umanesimo, Rinascimento, Italian Renaissance, Filippo Brunelleschi, Progettazione, Spazio, Filosofia, Prospettiva scientifica, Gonzaga, Malatesta, Rimini, Mantova, Padova, Humanism, Architecture, Libri Vintage Fuori catalogo, Studi culturali, Toscana, Manoscritti, Quattrocento, Scritti, Vitruvio, Cultura umanistica, Modernità, Funzioni, Libri rari, Cittadinanza, Mestieri, Funzionalismo, Misura d'uomo, City, Florence, Public buildings, Sacred, Profane, Urban planning, Treatises, Society, Citizens, Human functions, Ideal models, Brief bibliography, Essays, Humanism, Design, Space, Philosophy, Scientific perspective, Mantua, Padua, Books Outside catalog, Cultural studies, Tuscany, Manuscripts, 15th century, Writings, Vitruvius, Humanistic culture, Modernity, Functions, Rare books, Citizenship, Professions, Functionalism, Human size, Leonello d'Este, Tecnica, Edilizia, Costruzione, Technique, Building, Construction
Parole e frasi comuni
aedificatoria Alessandro Gambuti ambiente antichi architetto architettonica aristocratico Aristotele artigiani artistica Bari Battista brano casa centro Circo Massimo città ideale cittadini civile classica corrispondenza costruire costruzione Cristina Acidini cultura decoro umanesimo edifici edificio elementi estetico FILIPPO BRUNELLESCHI filosofia Firenze Firpo fondamentale foro Franco Borsi funzionalità funzione Fusco Garin GIAN LORENZO BERNINI Ippodamo edificio esigenza Leon Battista Alberti libro quinto LUCA FANCELLI Luigi Zangheri luogo maggiorenti matematica mezzo Michelangelo Buonarroti modello mura natura numero ornamenti passo pianificazione piazze Platone politica porticati posizione proporzioni pubblici ragione rapporto razionale Rinascimento italiano rocca Scienza semantico altera situata spazio architettonico strade struttura umana urbana urbanistica vitruviana Vitruvio Zangheri