Libri antichi e moderni
Georges Cohen
LA CELLULA: METABOLISMO E REGOLAZIONE
MONDADORI (Edizioni scientifiche e tecniche), 1972
11,69 €
Studio Maglione Maria Luisa
(Napoli, Italia)
Le corrette spese di spedizione vengono calcolate una volta inserito l’indirizzo di spedizione durante la creazione dell’ordine. A discrezione del Venditore sono disponibili una o più modalità di consegna: Standard, Express, Economy, Ritiro in negozio.
Condizioni di spedizione della Libreria:
Per prodotti con prezzo superiore a 300€ è possibile richiedere un piano rateale a Maremagnum. È possibile effettuare il pagamento con Carta del Docente, 18App, Pubblica Amministrazione.
I tempi di evasione sono stimati in base ai tempi di spedizione della libreria e di consegna da parte del vettore. In caso di fermo doganale, si potrebbero verificare dei ritardi nella consegna. Gli eventuali oneri doganali sono a carico del destinatario.
Clicca per maggiori informazioniMetodi di Pagamento
- PayPal
- Carta di Credito
- Bonifico Bancario
-
-
Scopri come utilizzare
il tuo bonus Carta del Docente -
Scopri come utilizzare
il tuo bonus 18App
Dettagli
Descrizione
L’importanza dei meccanismi che regolano ogni funzione cellulare è stata confermata dall'affinarsi delle ricerche a livello subcellulare e molecolare. Le conoscenze finora acquisite sottolineano che il metabolismo cellulare rappresenta un insieme di funzioni perfettamente armonizzate e sincronizzate le quali rendono possibile ogni fase del ciclo vitale della cellula. L'autore del libro è uno dei pionieri, con Jacques Monod, dello studio del metabolismo cellulare e della sua regolazione di cui offre una visione rinnovata. Nel corso dei diversi capitoli vengono esaminati le permeasi, catalizzatori specifici che mettono in contatto la cellula batterica, presa come modello, con l'ambiente circostante; gli enzimi allosterici classe di proteine scoperta da pochi anni la cui azione ritorna nel corso di tutto il libro in relazione alle attività metaboliche; la regolazione delle due grandi vie di degradazione, la glicolisi e il ciclo degli acidi tricarbossilici; le varie vie bio sintetiche. Attraverso tale panoramica viene sottolineata la complessità dei diversi sistemi di regolazione. La lettura di quest'opera, che riassume le caratteristiche del metabolismo cellulare. È utile per completare la conoscenza della cellula acquisita attraverso lo studio della sua struttura e della sua fisiologia.
Descrizione bibliografica
Titolo: La cellula: metabolismo e regolazione
Titolo originale dell'opera: Le métabolisme cellulaire et sa régulation
Autore: Georges Cohen
Editore: Milano: Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori, 1972
Lunghezza: 302 pagine: ill. ; 21 cm
Traduzione di: Arturo Falaschi
Lingua: ITALIANO
Paese: ITALIA
Anno: 1972
Collana: Biblioteca della EST
Soggetti: Cellula, Biologia, Scienze Biologiche, Molecolare, Vintage, DNA, RNA, Cellule, Organismi, Biosintesi, Fotosintesi, Manuali, Vitamine, Nuclei, Bibliografia, Clorofilla, Ciclo Vitale, Metabolismo Cellulare, Jacques Monod, Attività Metaboliche, Fosforilasi, Glicolisi, Gluconeogenesi, Lipidi, Proteine, Amminoacidi, Istidina, Divulgazione scientifica, Vitamine, Bibliografia, Patologia cellulare, Fisiologia