Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Angioletti Lina.

La casa di fronte.

Edizioni Tracce (Tip. Aterno)., 1988

32,00 €

Daris Libreria

(Lucca, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1988
Luogo di stampa
Pescara.
Autore
Angioletti Lina.
Editori
Edizioni Tracce (Tip. Aterno).
Soggetto
Lett. Italiana del '900 - Autografi - Prime Ed.

Descrizione

In-8°, legatura editoriale in brossura illustrata, pp. 129(7). Disegno in copertina di Fausta Squatriti. All'occhiello bella dedica autografa firmata dell'autrice a Miro Silvera. Silloge di racconti dedicata al figlio Sergio; prefazione di Fiora Vincenti. Ottimo esemplare. Lina ANGIOLETTI (Verona, 1914 - Milano, 2007); laureata in Giurisprudenza nel 1937 a Milano, dove rimase a vivere e lavorare. Ha pubblicato, a partire dal 1952, oltre trenta opere di narrativa, poesia e saggistica; tra le ultime: Transito con catene (saggi critici), supplemento della rivista Testuale, Edizioni Anterem, Verona 2000, e Maria e gli altri (narrativa), Edizioni Tracce, Pescara 2005. Ha poi svolto un lungo lavoro di traduzione, in particolare di poesia anglo-americana; tra le oltre dieci opere pubblicate: Il grido del corvo, di Don Burness, prima edizione americana e versione italiana, Collana Scrittori contemporanei diretta da Lina Angioletti e Elsa Marotta, T. Marotta Editore, Napoli, 1996 (poesie); Il Natale di un bambino nel Galles, di Dylan Thomas, Medusa Arte Editore, Milano 2000 (narrativa). Molte le opere a sua cura e gli interventi a presso riviste o convegni; tra questi: Saggi critici per dodici poeti, di Salvatore Quasimodo, Marotta Editore, Napoli 1993; e I problemi di definibilità della realtà in Atti del Convegno 'Scritture/ Realtà', a cura di Adam Vaccaro e Rosemary Liedl Porta, Milanocosa, Milano 2003. Sue opere sono state tradotte in Americano, Arabo, Danese. È tra i soci fondatori di Milanocosa, di cui è stata Presidente Onorario.
Logo Maremagnum it