Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

La cartografia nel mondo islamico - Tabula Rogeriana di al-Idrisi

Hachette 2020,

22,50 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Autore
Editori
Hachette 2020
Soggetto
Geografia-Cartografia

Descrizione

Collana: Grandi mappe della storia. BUONE CONDIZIONI. 64 pagine. 55 ill. colori + mappa ripiegata, inserita in una tasca. cm 25 x 27,5 x 0,8. gr 535. Quarta di copertina: A partire dal VII secolo, la diffusione dell'Islam favorì la creazione delle prime opere cartografiche del mondo musulmano. Tali elaborati, così come tutti quelli che seguirono, furono possibili solo grazie all'intenso lavoro di adozione, da parte dei sapienti musulmani, delle eredità culturali di civiltà precedenti: in particolare, dalle opere di geografia e astronomia greche, indiane e iraniane. Da quel momento e fino al XVII secolo, la cartografia islamica acquisì caratteristiche peculiari e giunse ad altissimi livelli di sviluppo. In questo volume analizziamo la Tabula Rogeriana (1154 circa) del geografo arabo Muhammad al-Idrisi, che è considerata il mappamondo più preciso del Medioevo.
Logo Maremagnum it