Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Contributi Di: Arabella Cifani, Franco Monetti, Marco Piccat, Ca, Rlotta Venegoni, Augusto Cantamessa

La Cappella di Santa Maria di Missione di Villafranca Piemonte. Un capolavoro del gotico internazionale italiano

Allemandi 2014,

50,00 €

Medievale Libreria

(Pavia, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

ISBN
9788842223160
Autore
Contributi Di: Arabella Cifani, Franco Monetti, Marco Piccat, Ca, Rlotta Venegoni, Augusto Cantamessa
Editori
Allemandi 2014
Soggetto
Arte-Architettura-Architettura religiosa

Descrizione

208 pagine. 79 ill. colori, 94 ill. b/n. Rilegato con sovracoperta. cm 21,5 x 31 x 2. gr 1220. Quarta di copertina: La cappella di Santa Maria di Missione di Villafranca Piemonte è uno dei capolavori del gotico internazionale italiano. I suoi affreschi maggiori furono realizzati dal grande pittore di corte Duxaymo, che li firmò negli anni quaranta del Quattrocento al tempo della fioritura artistica avvenuta intorno al primo duca sabaudo Amedeo VIII, poi antipapa con il nome di Felice V (1439-1449). La decorazione interna fu completata nel 1474 con gli affreschi attribuiti alla famiglia dei pittori Serra abitanti a Pinerolo. La monografia è la storia affascinante di questa cappella, di altissimo linguaggio aulico, legata alla corte sabauda; delle sue meravigliose opere, cariche di fascino e di mistero. Una cellula preziosa del Medioevo cortese giunta a noi ancora quasi intatta, un luogo magico d'Italia racchiuso in pochi aggettivi: soave, solitario, segreto.
Logo Maremagnum it