Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Marinelli Guido

La Bella Veneziana. Vita e amori di Bianca Cappello

Editoriale Italiana (Enrico Bellasio), 1944

non disponibile

Gilibert Galleria Libreria Antiquaria (Torino, Italia)

Parla con il Libraio
non disponibile

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1944
Luogo di stampa
Milano
Autore
Marinelli Guido
Editori
Editoriale Italiana (Enrico Bellasio)
Soggetto
Veneto, Venezia, Storia del Rinascimento
Sovracoperta
No
Stato di conservazione
Come nuovo
Lingue
Italiano
Copia autografata
No
Print on demand
No
Condizioni
Usato
Prima edizione

Descrizione

In-8°, pp. 241, (3), brossura editoriale riquadrata. 15 tavv. in b.n. f.t. Sovraccoperta assente. Bell'esemplare. Bianca Capello, di nobile famiglia patrizia, nacque nel 1548 a Venezia. Sposatasi ad un gentiluomo fiorentino, Pietro Buonaventuri, divenne amante di Francesco de' Medici, marito di Giovanna di Baviera, prima segretamente, poi, dopo l'assassinio del marito, anche ufficialmente malgrado l'opposizione della corte fiorentina. Alla morte della consorte di Francesco, finì col prenderne il posto. In un banchetto tenutosi a Poggio nel 1587, Francesco cessò improvvisamente di vivere, e di lì a poche ore lo seguì anche la moglie: pare che la morte simultanea dei due coniugi fosse avvenuta in seguito a veleno, propinato per volere del cardinale Ferdinando. Le circostanze della loro fine dettero adito a lunghe controversie storiche e a numerosi lavori letterari.
Logo Maremagnum it