Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Caffaratto, Tirsi Mario, ,Caffaratto, Tirsi Mario

L'Ospedale Maggiore di San Giovanni Battisti della città di Torino. Sette secoli di assistenza socio-sanitaria

Torino, Unità Sanitaria Locale 1-23 - Ages arti Grafiche (fot, 1984

20,00 €

De Carlo Studio Bibliografico

(Carmagnola, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1984
Luogo di stampa
Torino
Autore
Caffaratto, Tirsi Mario
Pagine
304
Editori
Torino, Unità Sanitaria Locale 1-23 - Ages arti Grafiche (fot
Curatore
,Caffaratto, Tirsi Mario
Soggetto
Stato di conservazione
Buono
Lingue
Italiano
Legatura
Rilegato
Condizioni
Usato

Descrizione

I ed. (dicembre 1984). VIII, 304, brossura patinata illustrata a colori ai piatti (primo piatto: gli stemmi riportati dagli "Statuta vetera et nova" del collegio dei medici e filosofi di Torino (1664) corrispondono: quello in centro all'autorità sabauda (Madama Reale Giovanna Battista di savoia Nemours), quello alla sua destra all'autorità ecclesiastica (Arcivescovo Michele Beggiamo), quello alla sua sinistra all'autorità comunale di Torino. Gli emblemi rappresentano i promotori dell'antico Ospedale di San Giovanni - ultimo piatto: disegno a penna ed acquerello del portale dell'Ospedaledi san Giovanni e della Città di torino (prima metà del s. XVIII)). Con numerose illustrazioni in b/n. Stato buono (piccole fioriture nei piatti interni della copertina e a p. 1). Indice: Presentazione; Giulio Poli (Presidente del Comitato di Gestione dell'Unità Sanitaria locale 1723 Torino) - Prefazione --- Dalle origini al Seicento - Il Seicento. L'Opera degli incurabili. L'erezione del nuovo Ospedale in via Ospedale - Il Settecento - Gli Esposti - L'Opera delle puerpere e la Scuola per levatrici - I bilanci dei secoli XVII e XVIII - Il periodo francese (1799-1814) - Dalla Restaurazione al primo Noveccento. La questione ospedaliera, ed i rapporti con le cliniche universitarie. Laboratorio Riberi. Laboratorio Baldi. Gabinetto di radioscopia, radiologia, elettroterapia. Succursale di San Vito. Centro tumori - Dalla prima guerra mondiale al trasferimento alle Molinette - Cronaca di questi ultimi anni - La scuola medica e chirurgica dell'Ospedale Maggiore. L'insegnamento universitario, i rapporti tra l'Ospedale Maggiore e l'Università - Il servizio farmaceutico --- Documenti (Addenda) - Indice dei nomi dei benefattori - Indice dei nomi.
Logo Maremagnum it