Questo sito usa cookie di analytics per raccogliere dati in forma aggregata e cookie di terze parti per migliorare l'esperienza utente.
Leggi l'Informativa Cookie Policy completa.

Libri antichi e moderni

Aquarone Alberto.

L'organizzazione dello Stato totalitario.

Einaudi, 1978

28,00 €

BFS Libreria

(Ghezzano, Italia)

Parla con il Libraio

Metodi di Pagamento

Dettagli

Anno di pubblicazione
1978
Luogo di stampa
Torino
Autore
Aquarone Alberto.
Editori
Einaudi
Stato di conservazione
Molto buono
Condizioni
Usato

Descrizione

2 v. (XII, 620 p.); 20 cm. Reprints Einaudi, 128. Questo studio analizza l’organizzazione dello Stato italiano sotto il fascismo, così come andò gradualmente prendendo forma durante il ventennio della dittatura. Basato sulla documentazione inedita conservata presso l’Archivio Centrale dello Stato, tra cui quella – di eccezionale interesse – della Segreteria particolare del Duce, il lavoro di Aquarone si sforza di cogliere la dinamica interna dello Stato fascista nel vivo del suo svolgimento. Stato e partito, organi legislativi tradizionali e Gran Consiglio, struttura sindacale e organizzazione corporativa, esercito e milizia, strumenti di propaganda e strumenti di repressione poliziesca, sono studiati nella loro forma giuridica e nel loro reale funzionamento, nelle leggi che li reggono e nell’opera degli uomini che li sostanziano, entro il più generale contesto di quel complesso e contraddittorio processo storico che fu il tentativo fascista di creare un regime totalitario. Brossura editoriale, coperta in cartoncino flessibile colorato (b/n e arancione). Codice libreria 10176.
Logo Maremagnum it